Home Attualità “Avanti E ‘ndre” protagonisti a X-Factor

Traduzioni e Comunicazione

Scritto da Aldo Gottardi   
Venerdì 17 Gennaio 2014 16:04

La notizia ha già fatto il giro delle Valli più e più volte: gli Avanti E ‘ndre sono diventati i veri protagonisti di questa settima edizione di X-Factor Italia. Al famosissimo programma di talent scouting hanno partecipato infatti anche i due suonatori della Val del Chiese, attirando fin dalla prima puntata le simpatie dei giudici e del pubblico grazie alla loro simpatia e genuinità, continuando poi, a sorpresa, come protagonisti del programma “Dietro le quinte” X-Tra Factor.

Ma torniamo indietro di qualche mese, all’inizio di questa avventura. E a raccontarcela è Oscar: “Era quasi un anno fa, e stavamo tornando da un concerto che avevamo fatto a Carisolo. Avevamo fatto una bella serata, e dopo che Dario è tornato a casa, mi son messo al computer e ho pensato ‘ma si valà, perchè no!’ e ho compilato l’iscrizione a X-Factor. E’ stata una cosa pensata e fatta proprio li in quel momento, fatta tanto per ridere: anche la descrizione richiesta nel modulo l’ho compilata come un curriculum, del tipo ‘...e suoniamo fisarmoniche, tamburello e tamburo a pedale...’. Mai più ci chiameranno, pensavo, e difatti ho informato il Dario della cosa e ci abbiamo riso su.”

E invece... “E invece ci hanno chiamati!” Sempre Oscar: “Appena ho letto la mail di risposta, ho chiamato subito Dario per dirgli così: ‘Dario, ti ricordi l’iscrizione che avevo fatto quella notte ad X-Factor?’ ‘Si..’ ‘Ecco, ci hanno preso!’. Non ci credevamo ancora, ma...Ora che siamo in ballo, balliamo! Anzi, suoniamo!”

E li come si è svolto il tutto? E’ stato quello che abbiamo visto tutti alla televisione? Adesso risponde Dario: “ll’inizio no. Prima delle audizioni, che è quello che hanno fatto vedere in tv, ci sono stati i pre casting, dove eravamo in tantissimi. Era il 25 maggio a Milano, uno dei luoghi delle audizioni per il nord Italia, e in quella giornata non abbiamo visto i giudici ‘ufficiali’. Siccome eravamo migliaia, avevano sistemato decine di camerini dove ognuno di noi aspiranti doveva entrare ed esibirsi davanti a un paio di persone dello staff che filmavano la performance e poi la inviavano ai veri e propri giudici che selezionavano quelle più adatte al programma. Dopo qualche tempo la chiamata: eravamo stati presi per le audizioni ufficiali! Per quell’occasione avevamo organizzato un pullman per noi e i nostri fan della zona, che da Roncone ci ha portati a Milano, dove tra gli applausi e il tifo del pubblico abbiamo preso quattro si!...E Mika ha indossato la nostra maglietta!”

E poi? ... “Dopo le audizioni abbiamo partecipato al ‘Boot Camp’, nel quale ci hanno eliminato. Ma grazie al ripescaggio tramite televoto siamo ritornati, e da li siamo diventati ospiti fissi di Xtra Factor, il programma di contorno all’X-Factor, dove vengono presentati i giudici, i dietro le quinte e i contenuti speciali dell’intero programma. E’ stato divertentissimo, soprattutto lavorare con Matteo Bordone (il presentatore), Vera Spadini (l’inviata sempre con noi in ogni puntata) e Rocco Tanica (paroliere e membro degli Elio e Le Storie Tese, oltre che conduttore di Xtra Factor): in ogni puntata dovevamo fare delle sfide musicali, dove noi pescavamo il brano da riarrangiare tra tre opzioni contenute in buste nascoste. Due canzoni erano sempre brani tradizionali  alpini, e uno era una canzone pop...e noi sceglievamo sempre la musica pop.”

Ma sempre in modo casuale? ...“Assolutamente! Assicuro a tutti che niente era preparato: eravamo sempre in diretta!”.

E i giudici veri e propri? Li avete conosciuti da vicino? ...“Li abbiamo conosciuti, si!! Dopo il programma, Mika ed Elio ci cercavano per suonare e cantare con lo staff. Ci avevano visti nelle prime puntate a far festa con il gruppo dei nostri amici e membri della produzione fuori dal teatro, con musica, formaggio, salami, birra e vino...e volevano anche loro lo stesso trattamento! La Ventura e Morgan erano più riservati, ma non snob. Erano tutti delle bravissime persone, ma Mika ed Elio ci avevano presi più in simpatia e volevano divertirsi con noi ogni fine puntata!” “E’ stato divertentissimo quando abbiamo suonato a otto mani le nostre fisarmoniche con Elio e Mika in coppia con noi, mentre indossavano i nostri cappelli!!” “E anche quando Mika ci ha chiamati per suonare alla festa a sorpresa per sua mamma, organizzata nella sua villa di Milano!! Noi eravamo praticamente la ‘sorpresa’, finendo poi per cantarle una serenata in ginocchio. E poi tutti assieme a giocare a tombola...” “E’ stato bellissimo, anche perché ci si sentiva tutti alla pari, ci trattavamo tutti allo stesso modo, in amicizia...”

Che progetti ora? Questa esperienza ha lasciato qualcosa, oltre a bellissimi ricordi? ...“L’esperienza a X-Factor ci ha fatto conoscere anche fuori dalle nostre Valli, e ce ne stiamo accorgendo dalle richieste di concerti che adesso ci vengono anche da fuori Trentino (ad esempio per una festa a Monza su richiesta di Nils Hartmann in persona, direttore per l’Italia di Sky Cinema e Sky Uno). Noi però restiamo sempre gli stessi ed affrontiamo con lo stesso spirito ogni avventura che ci si presenta. A noi piace far festa e far fare festa. Questo è l’importante!” “Per il futuro abbiamo in progetto l’incisione di un nuovo inedito, che dovrebbe uscire a gennaio, grazie all’aiuto e alla disponibilità di Gaetano Cappa (vocal coach di Morgan all’ X-Factor), che ci ha messo a disposizione il suo studio di registrazione a Bardolino. Ci piace vedere che il lavoro che abbiamo fatto fino adesso, con l’aiuto di tutti quelli che ci vogliono bene e ci seguono, ci ha portati fino a questo punto!”

Un punto di arrivo spettacolare per il gruppo, nato “ufficialmente” nella primavera del 2011 in quel di Roncone, e che pare ci riserverà ancora molte sorprese! La soddisfazione e i complimenti non sono mancati in questo periodo del post X-Factor, ma è bene dire ancora una volta ‘Bravi!’ a questi due ragazzi, che tra amicizia, risate, spontaneità e sempre col sorriso sulle labbra, faranno a lungo parlare di sé.