Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
giudicarie pinzolo consiglio sviluppo sindaco consorzio società festival investimenti elezioni giudicariesi cittadini rendena provinciale banche territorio scuola campiglio presidente prodotti bleggio trentino comuni giovani paese politica provincia cultura trento comunità giunta comune montagna chiese tione crisi 2010 condino
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Un passaggio a suo modo storico |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 02 Ottobre 2013 21:10 |
L’appuntamento con le elezioni provinciali è fissato per la giornata di domenica 27 ottobre. Si vota dalle 7 alle 22 e nella tornata sarà eletto il prossimo presidente della Provincia autonoma di Trento e relativo Consiglio provinciale, composto da 35 membri.Sono tanti i nomi in lizza, ben 764, distribuiti su 24 liste a sostegno di 11 candidati presidente; numeri alti che testimoniano una certa frammentazione politica, anche se le due coalizioni principali, quella a sostegno di Ugo Rossi e di Diego Mosna, possono contare rispettivamente su 7 e sei liste collegate.Saranno elezioni a loro modo storiche: dopo tre legislature l’”uomo forte” della politica trentina, quello che ha accentrato l’attenzione del dibattito politico provinciale dal 1998 ad oggi, Lorenzo Dellai, non sarà della partita. Chi sarà il successore del “Principe” e soprattutto, sarà un successore altrettanto autorevole? Una domanda che è a suo modo strategica per il futuro del Trentino. Allargando il campo alla vicina provincia di Bolzano, si percepisce ancora meglio quanto la tornata elettorale del 27 ottobre possa essere un evento di ampia portata per la Regione.Dopo oltre 24 anni di “regno” assoluto Luis Dunwalder non si ricandiderà alla guida dell’Alto Adige; classe ‘41, in consiglio provinciale dal 1973, è un personaggio di primo piano e, insieme Silvius Magnago uno dei padri dell’Alto Adige moderno. Insieme hanno governato ininterrottamente la provincia di Bolzano dal 1960 ad oggi, 53 anni, portando l’Alto Adige a livelli di chiara eccellenza. Il successore, predestinato dalle primarie della Sudtiroler Volkspartei dovrebbe essere Arno Kompatscher, 42enne sindaco di Fiè allo Sciliar che diverrebbe così il quinto presidente del Sudtirolo in 65 anni di provincia. Un record!Con questi spunti principali si avvicinano prossime elezioni provinciali, un momento importante al quale è importante partecipare. Ricordiamo che il sistema elettorale prevede l’indicazione del candidato presidente collegato alle liste. Votando una lista collegata si vota automaticamente il candidato presidente. Accanto al simbolo del partito prescelto si possono esprimere fino a tre preferenze, scrivendo in stampatello nome e cognome del candidato consigliere prescelto, oppure solamente il cognome. |