Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
tione sviluppo elezioni pinzolo crisi condino investimenti chiese prodotti comune bleggio comunità rendena giovani sindaco consiglio paese presidente società provinciale 2010 banche territorio scuola comuni cultura cittadini consorzio giudicarie campiglio giudicariesi festival giunta trento montagna politica provincia trentino
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
I 40 anni di Woodstock al carnevale di Tione |
Scritto da r.b. |
Sabato 28 Febbraio 2009 15:09 |
La piazza del municipio stracolma come non si era mai vista e una giornata invernale sì, ma tutt’altro che fredda, hanno fatto da cornice all’edizione 2009 del Gran Carnevale di Tione. Una competizione che ha visto il trionfo del carro dei ragazzi di Tione sul quarantennale della contestazione con “Woodstock 1969-2009”, primo davanti a tutti con 421 punti, a premiare una realizzazione di pregevole fattura, un’ottima coreografia e un gruppo molto colorato di “figli dei fiori” ed inscenare le danze tipiche dell’epoca. Al secondo posto, con 373 punti si è classificata “La rapa nella roccia” di Bondo con un gruppo mascherato molto consistente di oltre 70 figuranti in costume medievale. Al terzo posto la satira politica in salsa comunale di “El caval che scorla” del gruppo di Daone e a seguire i “Roncoletti d’Irlanda” di Roncone. Al quinto posto il carro di Zuclo, che ha affrontato un tema scottante di satira politica come l’Alitalia in termini simpatici e graffianti con “Sì Alitalia…no party”. A seguire “X Factor trentino” di Bondo, “La vacada il digitale” di Tione, “W..l’allegria” di Bondo e a chiudere “El carneval sul Dos del Gal” di Roncone. Per quanto riguarda i gruppi mascherati il primo posto è andato alla “Squadra del cuore” dell’oratorio di Tione, il secondo a “Libriamoci” di Preore, poi “W il football” di Breguzzo e il quarto a “Polenta o patata” di Tione. Un’ottima partecipazione del pubblico da Tione e dai paesi limitrofi e tante famiglie sulle tribune e ai lati del viale principale dove si è snodata la sfilata, nonché a gustare il piatto tipico della polenta gialla con salamella e del vin brulè a fiumi per riscaldare la giornata. L’andamento della festa ha soddisfatto il comitato organizzatore con il Re del Carnavale Mario Failoni che si è complimentato per la qualità e la quantità dei carri, rallegrandosi “per la piazza piena”. Non solo piazza però. In serata, dopo la cena conviviale a base di trippa, il piatto tipico del carnevale, il martedì grasso si è chiuso con la serata-disco al tennis-Parco Saletti con una partecipazione considerevole di persone, giunte da tutte le Giudicarie, grazie anche al servizio di bus navetta messo a disposizione dall’organizzazione, il Comitato Gran carnevale. |