Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
campiglio investimenti consiglio comunità cittadini territorio consorzio giovani crisi comune sindaco pinzolo bleggio provinciale presidente montagna 2010 giunta società giudicariesi tione chiese trentino comuni politica provincia rendena trento sviluppo scuola banche cultura condino prodotti paese festival giudicarie elezioni
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Decorativo per tutti: una moda anche giudicariese |
Scritto da r.b. |
Sabato 05 Maggio 2012 08:05 |
E’ uno dei trend più marcati a livello di architettura e gestione degli spazi interni da alcuni anni a questa parte. Parliamo del self-painting, ossia del “fare da sé” nell’ambito della pittura decorativa per interni che negli ultimi tempi è diventato un vero e proprio fenomeno a livello nazionale e si è radicato anche in Giudicarie. Non si tratta solo del classico dipingere le pareti in proprio, per risparmiare, motivazione sempre più sentita in tempi di crisi economica come quelli in cui viviamo adesso, ma si tratta in molti casi anche di un momento di espressione delle propria creatività e della voglia di personalizzare la propria abitazione. Queste hanno trovato un forte incentivo in prodotti sempre più adatti al self –painting decorativo, con i quali ognuno può creare effetti ricercati, impensabili per un “profano” solo fino a poco tempo fa. Ne parliamo con Marcello Failoni, dello “storico” colorificio Failoni di Tione. Marcello, anche voi avete avuto segnali di questo trend? Diciamo che negli ultimi anni abbiamo riscontrato un forte aumento nella vendita ed un’attenzione crescente del pubblico verso queste nuove forme di pittura decorativa “fai da te”, testimoniate anche dalle recenti expo del settore che propongono prodotti sempre più avanzati e semplici da utilizzare anche per un “profano”.
Qual è la motivazione che spinge molti ad acquistare prodotti di decorativo fai da te? La motivazione principale è creare qualcosa di originale, diverso e nuovo utilizzando prodotti a basso impatto ambientale (V. O. C. FREE). Il colore ha la capacità di stimolare reazioni, suscitare emozioni nell’animo umano, attrarre e incuriosire l’osservatore. Grande è la soddisfazione di personalizzare un ambiente conferendo ad esso contrasti di luce e riflessi attraverso prodotti particolari e tecniche semplicissime come il velluto, il madreperla , la foglia d’oro, il travertino ecc. Sono tecniche da professionisti... Esiste un decorativo per professionisti ed uno accessibile anche al privato alle prime armi. Oikos, ad esempio, azienda leader nel settore in Italia, sta proponendo una serie di pitture davvero innovative, per creare infiniti cromatismi utilizzando materia prima fin d’ora non utilizzata, riflessi metallici, giochi di luce e colori per procurare emozioni diverse su superfici, unite a percezione di benessere. Questa azienda offre le chiavi dell’alta decorazione per creare le superfici più svariate con una vastissima collezione di effetti decorativi , molti dei quali sono esposti nel nostro punto vendita. Prodotti risultati da una ricerca dove l’attenzione per l’ambiente ne è stata protagonista principale. |