Home Primo Piano Tione, tribunale a rischio

Traduzioni e Comunicazione

Tione, tribunale a rischio
Scritto da Administrator   
Martedì 01 Novembre 2011 07:16

Il tribunale di Tione rischia di chiudere i battenti. Con l’articolo nr. 1 della legge nazionale 148 del settembre 2011, i provvedimenti che “tagliano” la spesa pubblica, lo Stato intende riorganizzare e razionalizzare la distribuzione degli uffici giudiziari su territorio italiano, allo scopo di realizzare risparmi di spesa. 

In difesa di questo importante servizio si sono mobilitati prima il comune di Tione e i 28 avvocati che afferiscono al foro tionese, poi, nella seduta di lunedì 24 ottobre, anche la Comunità di Valle, che ha approvato (solo 5 astenuti) una mozione di difesa della struttura. Considerata la specificità del territorio con particolare riferimento alla sua orografia ed al deficit strutturale alla distribuzione della popolazione in ambiente montano, la mozione si propone di richiedere il mantenimento della sede, eventualmente facendo ricadere i costi di gestione sulla Regione Trentino - Alto Adige in luogo dello Stato. La Sezione distaccata del Tribunale di Tione costa peraltro allo Stato solo 11.000 euro l’anno (questa la cifra che lo stato passa al comune di Tione per il suo mantenimento). Vi lavorano normalmente tre dipendenti e due giudici e vi esercitano 28 avvocati tutti giudicariesi.

Inutile dire che si tratta di un servizio fondamentale per i cittadini e le aziende locali, che negli anni ha permesso di avere una giustizia “di base” caratterizzata da buoni livelli di efficienza e rapidità (specialmente se considerate in rapporto alla media nazionale). E’ chiaro che accentrandolo a Trento verrebbe meno la comodità per i cittadini, si moltiplicherebbero viaggi nel capoluogo e ritardi. E, per quanto riguarda i risparmi, i conti si fan da sé. Ma non ci sono solo motivi politici e di opportunità che sconsigliano una chiusura del Tribunale di Tione. Nell’articolo che segue cerchiamo, attraverso la storia di questa struttura, di tratteggiarne il profilo e capirne l’utilità.