Home Società Egidio Bonapace nuovo presidente del “Trentofilmfestival”

Traduzioni e Comunicazione

Scritto da Enzo Ballardini   
Martedì 24 Febbraio 2009 16:03
Giudicariesi che si fanno onore
Egidio Bonapace nuovo presidente del “Trentofilmfestival”

Pochi mesi fa Egidio Bonapace è stato eletto presidente del “TrentoFilmFestival”, l’Associazione che organizza annualmente il più importante festival della cinematografia legata alla montagna. Il prestigioso incarico va ad un giudicariese, un campigliano, che sicuramente ha tutti i requisiti per far bene e per confermare l’alto livello raggiunto dalla manifestazione trentina.
Guida Alpina, maestro di sci, alpinista nel vero senso della parola, un uomo che vive in montagna e di montagna e che con essa ha creato un rapporto pieno. Egidio Bonapace, 55 anni, sposato con Rita, due figli Timothy ed Enrico, sarà  presidente per il prossimo triennio, incarico che ha accettato su invito dell’ex Sindaco di Trento, Alberto Pacher e che lo impegnerà a fondo, orgoglioso perché finalmente un trentino potrà ricoprire questo ruolo dopo molti anni.
Come principale attività Egidio è gestore del rifugio Graffer, nel Gruppo di Brenta appena sotto il Grostè. Anche qui si è rivelato per la sua professionalità e cordialità. Sia che si tratti di fare la guida alpina, sia che nel gestire il rifugio, Egidio non perde mai la sua capacità di entrare in contatto con tutti in maniera semplice e simpatica. Dai suoi consigli e dalle sue indicazioni si capisce subito che si tratta di una persona con un vasto bagaglio di conoscenze dell’ambiente montano.
Guida Alpina fin dal  1983, ha girato tutto il mondo scalando diverse vette, dalle Alpi all’Himalaya,  conoscendo da vicino le più importanti culture che popolano le valli e le montagne di tutti i continenti.
Sempre disponibile ed impegnato per la propria comunità, ha assunto negli anni diversi incarichi portandoli avanti con competenza e caparbietà. E’ stato anche assessore del Comune di Pinzolo negli anni ‘85-90 con il Sindaco Gianni Cominotti. 
Il suo è un vero amore per la montagna ed in particolare per il Gruppo di Brenta. L’approccio agli argomenti e alle questioni non è mai ideologico, ma pragmatico e concreto. Così come concrete sono le sue critiche, dovute al carattere schietto e sincero, che a volte gli creano qualche inimicizia. Non sempre è d’accordo con la politica del Parco Naturale Adamello Brenta e di ciò non ne fa mistero. La conversazione, però, è sempre piacevole
Ha accettato il nuovo impegno di presidente del Festival con la determinazione di un alpinista che ha deciso di affrontare una via nuova, con le ansie e le paure che ciò comporta. “So per certo, ha dichiarato, che non sarà una scalata solitaria ma molte persone parteciperanno a questa cordata”.
Il Festival è giunto alla 56°  edizione e si svolgerà  a Trento dal 22 aprile al 4 maggio prossimo.
Dalla sua nascita questa manifestazione ha rappresentato nell’immaginario degli appassionati internazionali della montagna, un grande evento che prevede incontri con i grandi protagonisti dell’alpinismo ed un’occasione per gettare uno sguardo a tutto tondo sulle montagne e sulle culture che si sono sviluppante nelle terre alte del pianeta. Da allora il TrentoFilmFestival ha ricevuto la bellezza di 6700 film. Accanto alle classiche proiezioni dei film, vengono organizzate altre iniziative quali Montagnalibri, la più importante rassegna mondiale di libri sulla montagna e poi gli incontri con l’Autore, le memorabili  Mostre, le più recenti dedicate all’Everest e al K2. E poi ancora le interessanti tavole rotonde organizzate  in collaborazione con il Club Alpino Accademico Italiano. Negli ultime edizioni sono stati presenti i più importanti alpinisti mondiali; da Herzog e Lachenal dell’Anapurna, a Tenzing e Hillary dell’Himalaya, Bhul del Nanga Parbat, Lacedelli e Compagnoni del K2, Diembergher del Broad Peak e del Dhaulagiri.
Anche la prossima edizione sarà sicuramente interessante, con un programma nutrito e con una sorpresa che Egidio non ci vuole svelare ma che farà parlare molto del Film Festival. 
Una rassegna da non perdere per tutti i giudicariesi che amano la montagna.
www.trentofestival.it