Home Primo Piano Buoni numeri per le scuole giudicariesi

Traduzioni e Comunicazione

Buoni numeri per le scuole giudicariesi
Scritto da Administrator   
Giovedì 04 Agosto 2011 23:18

Ad estate inoltrata terminano anche quest’anno per molti ragazzi delle scuole superiori gli esami di maturità o per il diploma professionale. Vediamo nel dettaglio i resoconti di fine anno nei vari istituti di istruzione. Università Popolare Trentina: nelle classi del biennio si assiste a una buona media delle promozioni, specialmente nella seconda classe; nel terzo anno di qualifica per Operatori ai Servizi di Vendita sui sette studenti ammessi (cinque non sono stati ammessi) tutti si sono qualificati, mentre nella classe per Operatori ai Servizi di Impresa su sedici ammessi (sei non ammessi) solo uno non si è qualificato. Rimane una buona media, anche quella per il diploma del quarto anno di Tecnico ai Servizi di Impresa, che vede tutti i quindici studenti ammessi promossi. 

Centro Formazione Professionale ENAIP: all’Istituto ENAIP le medie di promossi nel biennio industriale (meccanici, elettrico/elettronica ed edile) oscilla tra il 90% e il 100% nelle sei classi totali.

Nelle qualifiche triennali si mantiene un buon andamento: nella classe per Operatore Lavorazioni Meccaniche, su quattordici iscritti undici sono promossi, e tra loro con una media di voto di qualifica di 71,9 centesimi. Nella terza classe per Operatore Elettrico quindici promossi su diciotto iscritti, con media di 75,4 centesimi, mentre nell’altra classe triennale, che univa le classi di Operatori Edili Costruzioni e Operatori Edili ad indirizzo Carpenteria Legno, tutti i sedici iscritti sono stati promossi con una media di 73,5 centesimi. All’esame tecnico del quarto anno per Tecnico per Conduzione e Manutenzione Impianti Automatizzati su sedici studenti, tutti sono stati promossi,  con una media del 70,5 percento. Per quanto riguarda il settore alberghiero, nelle due sezioni del biennio la media delle promozioni è alta (tra 91,3 e 100 percento). Nelle classi triennali, di Operatore Servizi di Cucina e Operatore Servizi di Sala e Bar, i voti medi di qualifica sono rispettivamente di 71,8 e di 77,2 centesimi. 79,1 centesimi invece è la media di voti del quarto anno per Tecnici di Cucina Creativa, dove tra l’altro tutti i 15 studenti hanno superato l’esame tecnico.

Nel quarto e quinto anno IPSAR per la Maturità Alberghiera le medie rimangono sostanzialmente le stesse delle altre classi: nel quarto anno sono stati promossi l’89 % degli iscritti e al quinto anno diciannove studenti su venti hanno conseguito la Maturità, con una media di voti di 75,8 centesimi. Istituto di Istruzione Lorenzo Guetti: Al Guetti si sta assistendo a un miglioramento da parte degli studenti. La media dei risultati delle varie classi è migliore rispetto allo scorso anno e le bocciature totali sono sotto al 13% (contro al 16% dello scorso anno). Un miglioramento che ha fatto pensare al cambiamento di orario (questo è il primo anno in cui si fa scuola solo la mattina); avendo così i pomeriggi liberi, gli studenti hanno così più tempo da dedicare allo studio e alle offerte della scuola (come ad esempio gli sportelli didattici, che quest’anno sono utilizzati il 10% in più dello scorso anno), oltre che a recepire meglio la didattica loro proposta. Questo andamento positivo ha dato buone impressioni, perchè le iscrizioni alle prime classi sono aumentate del 18%, sicchè a settembre il nuovo anno inizierà con 240 studenti solo in prima, divisi in modo perfettamente simmetrico tra 120 distribuiti in sei classi di indirizzi tecnici e 120 in sei classi di liceo: un vero boom. Parlando dei risultati della maturità, anche qui i dati sono positivi: tutti gli studenti dei vari indirizzi hanno superato l’esame di Maturità con voti in maggioranza compresi tra 70 e 89 centesimi, con un picco di cinque 100 e un 100 con lode.Aldo Gottardi