Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
consiglio presidente provinciale pinzolo cultura giudicariesi 2010 sviluppo territorio comune consorzio comunità scuola campiglio paese comuni festival società politica banche chiese bleggio condino sindaco cittadini giovani prodotti trento provincia giudicarie investimenti giunta tione montagna crisi trentino rendena elezioni
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da r.b. |
Giovedì 04 Agosto 2011 23:07 |
Va in archivio con un ottimo bilancio il ritiro 2011 dell’Inter a Pinzolo, evento che da venerdì 8 a mercoledì 20 luglio ha colorato la Val Rendena ed il Trentino di nerazzurro. Alla soddisfazione degli operatori locali va aggiunta l’ottima impressione destata dall’ospitalità rendenese alla società presieduta da Massimo Moratti. In particolare, entusiasta il commento di Mauro Ferrara, responsabile Fc Internazionale del ritiro 2011: «Pinzolo e la Val Rendena sono un posto bellissimo, l’accoglienza è stata ottima e il territorio si è dimostrato molto gentile nei nostri confronti, cosa che abbiamo apprezzato tantissimo. Anche presso l’Hotel Beverly, la struttura che ci ha ospitati durante il ritiro, siamo stati molto bene». Dal punto di vista logistico, molto efficace è stato lavoro di squadra grazie ai tanti volontari (oltre 200) guidati dal comitato organizzatore presieduto da Anita Binelli, al sindaco di Pinzolo William Bonomi, a Maurizio Rossini (direttore dell’area marketing di Trentino Marketing) e alle altre istituzioni coinvolte (Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena su tutti). Il risultato è stato una presenza al di sopra delle aspettative, come dimostrano i numeri, in primis quelli relativi alle iniziative di intrattenimento, sempre molto partecipate (vedi bilancio in tabella). I tifosi che hanno raggiunto Pinzolo per seguire la squadra sono stati tantissimi (oltre 14mila nel solo giorno di sabato 16), con un entusiasmo incredibile non solo nelle due amichevoli con Trentino Team e Mezzocorona (6-1), ma anche in ogni singolo allenamento sul campo del “Pineta”. «Possiamo dire certamente che il ritiro dell’Inter ha soddisfatto le nostre aspettative, sia in termini di presenza di persone, sia in termini di promozione – ha detto l’assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, artefice dell’evento – Oltre a portare tantissima gente in val Rendena (fra cui tanti “nuovi” turisti), infatti, ci ha pernmesso di esportare il marchio Trentino e quello di Pinzolo-Val Rendena in tutto il mondo, grazie alla presenza di tanti media, giornali e tv che hanno dato grande spazio al ritiro». A sottolineare la portata “internazionale” della promozione la presenza - fra i 71 operatori dell’informazione accreditati - di alcuni giornalisti giapponesi che seguivano e documentavano la preparazione della squadra ed in particolare dell’interista Yuto Nagatomo. Il ritiro dell’Inter in Val Rendena si chiude così con la soddisfazione della società milanese e di chi ha accolto i fuoriclasse nerazzurri in Trentino. Una sinergia felice quella fra Pinzolo e la squadra campione del Mondo, riassunta nei numeri in tabella che riepilogano tredici giorni vissuti a tinte nerazzurre. |