Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
trento comune comunità giunta chiese 2010 crisi condino presidente giudicariesi rendena banche montagna consorzio provincia tione comuni bleggio festival campiglio prodotti sviluppo investimenti politica elezioni giovani scuola pinzolo cittadini cultura sindaco provinciale giudicarie società trentino consiglio paese territorio
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da Administrator |
Giovedì 04 Agosto 2011 23:06 |
Torna la Settimana dello sport di Tione e lo fa con una versione “maxi”, allargata a tutti i paesi della Busa, per rilanciare una competizione che negli anni d’oro monopolizzava l’attenzione nel capoluogo giudicariese con la sfida fra i “rioni”. Ora ritorna, con un nuovo titolo, “SporTione senza frontiere” dove per frontiere si intendono quelle verso gli altri paesi; dunque, con questa nuova formula aperta ai “vicini”, sarà possibile riscoprire i valori dello sport e dell’aggregazione, magari conditi con quel pizzico di sano campanilismo che rende la sfida ancora più avvincente.
“SporTione senza frontiere” è uno slogan, ma allo stesso tempo è un programma, nato da un’idea di Carlo Antolini, presidente dell’Us Tione, e sposata dall’amministrazione comunale con l’assessore allo sport e istruzione Roberto Zamboni che ha visto in questa iniziativa un importante opportunità di promuovere aggregazione e sport. Il tutto consiste in una settimana di gare sportive e di giochi presso il Centro sportivo di Sesena, improntata come detto sulla falsariga della vecchia Settimana dello Sport, che si svolgerà nel mese di agosto, nelle settimana successiva a Ferragosto, a partire da mercoledì 17 e fino a domenica 21. Saranno dunque coinvolti non solo il paese di Tione, ma anche tutti i paesi della Busa e quelli limitrofi. Nelle gare sportive e nei giochi si sfideranno otto squadre, così suddivise: 1. Ragoli, Preore e Montagne; 2. Zuclo e Bolbeno; 3. Bondo e Breguzzo; 4. Villa Rendena, Javrè e Verdesina; 5. Saone; 6. Rioni di Tione di Brevine e Polin; 7. Rioni di Tione di Cantes Saline e Ville; 8. Rioni di Tione di Sivrè e Pleù. Diverse le discipline sportive contemplate, a partire dal calcio (un torneo per bambini e uno per adulti), pallavolo (un torneo per bambini e uno per adulti), bocce (solo adulti), atletica (serata unica: 100 metri, staffetta, lancio del peso, salto in alto, 1500 metri, pentatlon), bici (americana ad eliminazione su pista, gara di mountain bike, gimcana per bambini). Oltre alle gare sportive vi saranno quattro giochi a sorpresa che coinvolgeranno tutte le squadre. In chiusura, domenica 21, si svolgeranno le premiazioni, seguite da una pastasciutta per tutti. Una proposta che ha trovato l’adesione convinta di paesi e Pro loco e della Commissione Sportiva del comune di Tione, oltre che dall’impegno delle associazioni sportive del paese. L’appello e l’invito alla popolazione è quello di esserci a tifare per il proprio paese in una settimana che sarà soprattutto una grande festa popolare.
|