Home Politica Comunità delle Giudicarie: Nominate le nuove commissioni

Traduzioni e Comunicazione

Scritto da c.s.   
Domenica 12 Giugno 2011 20:31

 

La consistente affluenza di consiglieri registrata alla quarta riunione dell’assemblea della Comunità di valle - una novantina su 99 (60 eletti e 39 in rappresentanza dei comuni delle valli Giudicarie) - sta ad indicare che notevole è l’interesse per il nuovo ente, e con esso la fiducia verso le sue potenzialità. Come si sia mosso e quanto abbia fatto sin qui – un’operazione ascolto puntuale e precisa con i diversi settori delle realtà attive sul territorio, primo passo verso i progetti di intervento nelle competenze amministrative ricevute ed in via di ottenimento – è stato illustrato da Patrizia Ballardini all’inizio della seduta con una serie di specchietti, prima di affrontare il ricco menù, articolato in 26 punti.

Viene quindi annunciata la costituzione di tre nuovi gruppi consiliari: Start 1 con Giuseppe Corradini capogruppo, Start 2 con Luigi Bonazza e Misto con Mariachiara Rizzonelli.

Accertata l’incompatibilità di alcuni consiglieri a sedere in assemblea per occupare anche il ruolo di consigliere comunale (Umberto Facchi, Celeste Bazzoli, Ermanna Briani, Angelo Melzani, Mauro Ferretti, Luca Turinelli e Silver Zanetti) vengono subito sostituiti da Silvano Bagozzi, Tamara Brisaghella, Silvia Capelli, Mara Farina, Giada Pisoni, Mario Zanon e Vigilio Zontini.

Il corposo ordine del giorno si apre con 4 interrogazioni della Lega Nord: sui servizi postali relativi alla convocazione dell’assemblea, sulla realizzazione di un gattile/canile a Tione, e due sul nuovo sistema di raccolta rifiuti con le chiavette. A Cervi hanno risposto gli assessori Olivieri, Ferrari e Tarolli. Viene poi bocciata la mozione, presentata anch’essa dalla Lega Nord, che chiedeva la sospensione delle indennità per gli amministratori fino al trasferimento delle competenze dalla Pat alla Comunità.

Si passa alla nomina dei membri di una serie di commissioni. In quella che si occuperà del Piano territoriale di comunità, opere pubbliche e edilizia pubblica agevolata vengono designati Marisa Marini, Attilio Calder, Cristian Lorenzi, Alessandra Sordo, Enzo Caresani, Sara Gallazzini, Osvaldo Sartori per la maggioranza (3 PD – 3 UPT e 1 PATT), Federico Polla, Antonio Parisi e Diego Chiodega per il Grippo misto, Gianni Beltramolli e Giuseppe Corradini per le minoranze; in quella della Politiche sociali e sanitarie, asili nido e assistenza scolastica troviamo Anna Pironi, Ivo Butterini, Tullio Pernisi, Silvia Flaim, Amina Amistadi, Mariano Failoni, e Bruno Simoni per la maggioranza, Monica Mttevi, Mariachiara Rizzonelli e Giovanni Collini per il Gruppo misto, Maria Pia Polla e Michel Stefenelli per le minoranze; infine in quella incaricata della Filiera dei rifiuti vengono nominati Walter Facchinelli, Fabiano Mussi, Mario Lorenzi, Fabio Armanini, Alan Molinari, Giovanbattista Nodari e Gianluca Lorenzi per la maggioranza, Paolo Artini, Michela Simoni e Daniele Maestranzi per il Gruppo misto e Giuseppe Cervi con Luigi Bonazza per le minoranze.

A completare il quadro delle nomine vengono scelti Luca Salvaterra per seguire il Progetto Giudicarie 2020, Rosanna Bassetti ad occuparsi del Progetto Famiglia e Simone Marchiore, incaricato del Progetto Giovani. Nel resto della seduta la presidente ed i suoi collaboratori hanno illustrato le linee programmatiche che si sono dati.