Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
comunità crisi cittadini bleggio pinzolo giudicarie giudicariesi elezioni festival investimenti territorio 2010 prodotti paese trento società montagna comune consorzio sindaco scuola giovani tione politica giunta comuni campiglio rendena trentino cultura sviluppo chiese provinciale consiglio banche provincia condino presidente
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Arriva la nuova tessera sanitaria |
Scritto da c.s. |
Sabato 16 Aprile 2011 09:26 |
Da qualche settimana è in distribuzione in Trentino la nuova tessera sanitaria. L’Agenzia delle entrate, per conto del ministero dell’Economia e delle Finanza, ha iniziato la distribuzione delle tessere che, in totale, interesserà circa 520 mila cittadini trentini.
Sono circa 30 mila le tessere che l’Agenzia invia settimanalmente: tempo due mesi (circa) e tutti i trentini avranno la nuova tessera con il microchip. La novità è che in futuro la Tessera Sanitaria (TS) sarà anche Carta provinciale dei servizi: l’utente potrà attivare la tessera con il microchip negli sportelli abilitati e usufruire da casa dei servizi online che la pubblica amministrazione trentina metterà a disposizione. La nuova tessera rispetta gli standard più avanzati in termini di privacy e sicurezza di accesso alla rete. “La nostra Provincia – come spiega l’assessore Rossi – sarà tra le prime in Italia a riunire tante funzionalità in un unico strumento innovativo: una sola porta per accedere a un futuro di servizi resi disponibili a partire dai prossimi mesi attraverso la rete e l’infrastrutturazione a banda larga del Trentino. ”. La nuova TS con microchip in futuro sostituirà la tessera blu scaduta (quella che contiene il codice fiscale e la TEAM - Tessera Europea di Assicurazione Malattia) e la tessera verde Salus Card del servizio sanitario provinciale. Non solo. Grazie alla presenza del chip, che contiene l’identità digitale del cittadino, la TS diventerà anche Carta provinciale dei servizi. Il microchip permetterà il riconoscimento sicuro dell’utente sulla rete internet e consentirà di accedere ai servizi on line messi a disposizione dalla pubblica amministrazione in modo veloce, protetto e nel pieno rispetto della privacy. Il microchip conterrà le informazioni necessarie a riconoscere l’identità digitale dell’utente, ma non i dati dello stesso, che continuano ad essere “conservati” nei database della pubblica amministrazione. Per poter utilizzare la TS come Carta provinciale dei servizi e avere accesso ai servizi on line, sarà necessario attivarla recandosi negli sportelli abilitati presenti sul territorio provinciale. L’attivazione sarà possibile nei prossimi mesi, in previsione dell’introduzione dei primi servizi al cittadino. Al momento dell’attivazione verranno rilasciati al cittadino i codici di accesso (PIN e PUK) e il lettore di carte digitali. “Smarty” – questo il nome del lettore che andrà collegato al computer di casa – sarà in grado di leggere la carta che, associata al codice PIN, aprirà ai cittadini la porta ad un futuro di servizi in rete. Per saperne di più sull’utilizzo della nuova tessera e sulle opportunità offerte si può consultare il sito www.cartaservizi.provincia.tn.it, telefonare al numero verde 800 22 80 40 o inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|