Home

Traduzioni e Comunicazione

Scritto da Giuliano Bonapace   
Domenica 27 Febbraio 2011 09:24

Da qualche anno, un’associazione fatta di giovani e giovanissimi si è distinta animando la nostra comunità attraverso lo sviluppo di progetti pieni di creatività e originalità. Sono i Thinking di Roncone e oggi vogliamo proporre un’intervista al fondatore e principale animatore di questa associazione, Christian Bazzoli, per capire miglio chi sono e cosa fanno.
Allora Christian, raccontaci un po’ come nasce l’associazione Thinking e cosa ha organizzato fino ad oggi.
Thinking nasce nel 2008, in occasione dell’anniversario di gemellaggio tra Roncone e Chatte (Francia). Io ed alcune ragazze ci siamo riuniti per preparare  una coreografia di ballo da esibire in questa occasione. Abbiamo iniziato a marzo ‘08 a preparare il tutto, è stata una bellissima esperienza, la prima esibizione è stata in maggio all’estero, a Chatte (F) appunto. Nello stesso hanno ho prodotto la mia prima mostra personale di gioielli swarovski, e poi c’è stata la presentazione del mio primo abito, che è un abito da sposa, ad oggi il più antico che ho, che è una cosa molto semplice ma elegante.
Il successo che ha avuto mi ha spinto ad andare avanti. Parlando con Alexandra Zanni, la mia fedelissima cofondatrice, durante i giorni della mostra è nata questa idea di progetto di moda per i ragazzi da fare in collaborazione con il piano giovani, risorsa presente sul territorio che abbiamo ritenuto sfruttare visto che era proprio su  misura per noi. Nell’agosto del 2009 si arriva al primo spettacolo dell’associazione con il “Young’s Life Show ‘09” dove si sono prodotti tre abiti della collezione Thinking disegnati da me e Alexandra e realizzati dall’associazione. Erano tre abiti da sera donna. Inoltre ho proposto i miei nuovi abiti disegnati nel 2009. E’ il primo vero spettacolo preparato con una certa cura ed è la base di tutti quelli che seguiranno. In contemporanea è stata organizzata la mia seconda mostra personale di gioielli swarovski.
Quali saranno i nuovi progetti per il 2011?
Con Alexandra è nata l’idea di curare questo tema in modo davvero alternativo con “Safe Drive Stay Alive” (Guida sicura, resta in vita), il nuovo progetto Thinking 2011 che verrà presentato a tutti i giovani agli inizi di marzo. Il progetto parte con i primi di aprile, scadenza iscrizione entro il 21 marzo, rivolto a tutta la Valle del Chiese. Verranno poi coinvolte tutte le Giudicarie con una campagna di prevenzione che verrà studiata dai giovani della Valle del Chiese tramite questo progetto. Gli slogan e le composizioni di immagini dovranno procurare sentimenti forti e dovranno fare riflettere chi le osserva. L’idea è di creare delle gigantografie da affissare nei vari comuni che aderiranno a questa campagna e siamo in contatto con la comunità di valle per cercare di coinvolgere tutto il territorio delle Giudicarie. Verrà trattato non solo il tema della guida sicura e responsabile ma anche degli stili di vita sani e responsabili. L’intento è dare ai giovani che parteciperanno al progetto la sensazione diretta di cosa possa voler dire una guida irresponsabile del volante della macchina e del volante della propria vita! Come? Attraverso la partecipazione diretta nelle scene dell’evento. Saranno coinvolti direttamente gli studenti dell’istituto comprensivo di Tione (sez. di Roncone) e lo spettacolo finale è sviluppato con la collaborazione del coro parrocchiale di Breguzzo e Roncone.
E la moda?! Lo “Young’s Life Show 2011”?!
Anche quest’anno ovviamente non rinunciamo alla terza edizione dello “Young’s Life Show”, dove ci saranno delle novità sorprendenti. Innanzitutto saranno realizzati i figurini di moda del concorso “Young’s Life” del 2010: sarà molto divertente perché il tema è l’eleganza del cigno, per cui saranno tutti abiti che richiamano questo concetto di eleganza suprema. Verrà inoltre presentata la mia prima vera collezione che consisterà in un insieme di outfit che rimandano a un tema unico che teniamo per il momento riservato. Gli abiti saranno realizzati con dei materiali speciali mai utilizzati nella moda, che però secondo me hanno un fascino incredibile.
Una bella attività rivolta agli adolescenti...
Non solo adolescenti. Thinking si rivolge anche ai bambini soprattutto durante il periodo natalizio. nel 2008 abbiamo realizzato un evento chiamato “il ballo di natale”, dove babbo natale in compagnia di folletti ha fatto ballare tutti i bambini. e’ un occasione per creare divertimento per i bambini e coinvolgerli in un iniziativa attiva nel periodo natalizio. cerchiamo di rendere un po’ magica l’atmosfera. nel 2009 ne abbiamo organizzata un altra, “la festa dei fiocchi di neve” dove babbo natale è stato accompagnato da fiocchi di neve. nel 2010 la “Weihnachten shockotanz”, dove oltre alla baby  dance vi era la possibilità di degustare diversi tipi di cioccolate calde.
Da dove è nata tutta questa passione e creatività??
Mi è nata così, dall’elaborazione del senso di estetica che mi appartiene dalla nascita. ce l’ho dentro proprio! Ho iniziato con i gioielli, quindi la cura dell’immagine della donna. da lì ho cominciato ad elaborare l’idea di abito visto sia come espressione di femminilità, sia come mezzo per trasmettere il carattere di una donna. lo trovo molto affascinante.
Se qualcuno vuole partecipare alle vostre iniziative o collaborare, come può reperirvi?
L’associazione è aperta a tutte le valli, abbiamo diverse attività durante tutto il corso dell’anno. mai fermi! basta contattarci all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , siamo anche su facebook thinking_roncone. e vi rispondiamo immediatamente! Se mi permetti vorrei dire un’ultima cosa.
Prego..
Vorrei ringraziare sinceramente tutti i finanziatori dell’associazione, in particolar modo quelli privati, che con quel poco, ognuno da una mano all’esistenza di questa associazione. Davvero!