Home Primo Piano Dibattito Metroland: Gli imprenditori: “Strade necessarie, occorre investire di più”

Traduzioni e Comunicazione

Scritto da r.b.   
Sabato 05 Febbraio 2011 22:58

La scorsa volta abbiamo lanciato il dibattito. Più importante Metroland, futuristica idea di mobilità alternativa che delinea il Trentino del futuro ( tra venti o 25 anni) o meglio puntare con decisione su alcune molto pragmatiche e concrete opere pubbliche stradali che le Giudicarie aspettano da anni?

Implicitamente il nostro giornale ha voluto mettere l’accento sulle seconde, non perchè Metroland non appaia sulla carta come un’idea senza dubbio moderna e ambientalista, quanto perchè è necessario porsi degli obiettivi immediati e raggiungibili, tanto più che alcune fra le opere che abbiamo segnalato (variante di ponte Arche - gallerie di Ponte Pià – circonvallazione di Pieve di Bono – passante di Pinzolo -  collegamento verso la provincia di Brescia) sono in lista d’attesa da alcuni anni.
Il dibattito oggi si sposta sulle categorie produttive delle Giudicarie e su quello che artigiani, imprenditori e operatori pensano riguardo alla tematica della viabilità: lo abbiamo chiesto a Narciso Marini (presidente degli artigiani giudicariesi), Aldo Berti (presidente degli autotrasportatori), Emanuele Bonafini (presidente provinciale dei panificatori), Achille Onorati (imprenditore e amministratore pubblico.