
L’associazione: Nuoto Rendena, giovani in crescita La società sportiva del presidente Michele Donati al suo quarto anno di attività schiera i suoi atleti campionati regionali È entrata nel vivo della propria quarta stagione di attività l’Associazione Sportiva Dilettantistica Rendena Nuoto, società nata nell’agosto del 2006 grazie all’impegno di un gruppo di appassionati della zona tra istruttori, operatori qualificati e medici, che hanno deciso di unirsi in questo sodalizio per promuovere gli sport acquatici nella zona della Rendena.
Inoltre i promotori dell’iniziativa si prodigano per la costante ricerca di nuovi metodi, tecniche e prestazioni; i soci fondatori hanno infatti maturato anni di esperienza in tutti gli ambiti del nuoto, dalla formazione di figure professionali quali istruttori e allenatori alla prevenzione e soccorso in acqua, per poi frequentare corsi e stage di approfondimento per migliorare ulteriormente il proprio bagaglio di competenze specifiche. La Rendena Nuoto offre una serie di servizi: si parte dall’assistenza e dall’istruzione mediante corsi scolastici, fitness e allenamenti, per poi passare all’organizzazione di corsi formativi di approccio, di primo soccorso, di prevenzione e di sicurezza in acqua, varie attività che coinvolgono un migliaio di ragazzi grazie ai dodici istruttori impegnati durante l’anno. Tale attività coi ragazzi regala all’associazione notevoli soddisfazioni e permette al sodalizio del presidente Michele Donati di poter avere al seguito un’attività agonistica, che vede impegnata la Rendena Nuoto in tre distinti campionati regionali di categoria. Nel campionato regionale Assoluti militano sotto la guida dell’allenatore Luca Simoni gli atleti Chiara Bresciani, Michele Carè, Nicole Cantonati, Francesca Dorna, Maria Maestranzi, Elia Paletti, Lisa Pizzini e Nicolò Terzi, che nel fine settimana del 6-7 febbraio hanno partecipato a Trento alla «Coppa Londra», centrando ottime prestazioni. La Rendena Nuoto partecipa poi al regionale Master, dove spicca la presenza dell’ottantunenne Giovanni Boni, noto nell’ambiente come «Giò Belin», che gara dopo gara dà a tutti il chiaro esempio di come il nuoto sia uno sport praticabile a tutte le età. Infine c’è il campionato provinciale «Nuoto per tutti», dove una schiera di quaranta ragazzini difendono i colori rendenesi ed hanno cominciato con il piede giusto la stagione centrando bei risultati nelle prime due prove svoltesi a Levico Terme e San Lorenzo in Banale. Tra questi giovani atleti da sottolineare l’importante annata 2009 da cui sono reduci Ilaria Bonapace e Isaia Iori, premiati alla «Festa del Nuoto» provinciale tra i migliori atleti della stagione per aver partecipato lo scorso giugno ai campionati italiani di categoria a Gubbio. La stagione della Rendena Nuoto culminerà nella gara prevista all’impianto di Spiazzo domenica 9 maggio e che vedrà al via 150 ragazzi provenienti da ogni angolo di Trentino impegnati in varie discipline, manifestazione per la quale però la società è in attesa dell’esecuzione di alcuni accorgimenti da apportare alla piscina rendenese, necessari per ospitare la competizione. A.Z. |