
60 anniversario Coro Azzurro Nato nel 1950 propone anche quest’anno tanti concerti e iniziative Il Coro Azzurro di Strada, nato nel lontano 1950, si appresta a festeggiare il proprio 60° anniversario di fondazione con un articolato programma di iniziative musicali e culturali, secondo un calendario che interessa l’intero arco dell’anno 2010. Queste le iniziative, che cominceranno nel mese di marzo:
Concerti: - Sabato 27 marzo: CONCERTO DEL CORO DELLA SAT La prima apparizione del Coro della SAT a Pieve di Bono risale all’anno1956 nell’ambito del 62° Congresso della Società Alpinisti Tridentini. Successivamente il Coro SAT è tornato a Pieve di Bono nel 1978 per la terza edizione della Sagra del Folclore. Nel 1982, con un memorabile concerto a favore dei Corsi di Musicoterapia, destinati agli operatori dell’ANFAS; nel 1995 e 2000 rispettivamente per il 45° e 50° anniversario del Coro Azzurro. Quest’anno viene atteso con immutato senso di ammirazione e gratitudine nel ricordo dell’indimenticato “zio” Silvio Pedrotti. I biglietti d’ingresso sono disponibili presso le Casse Rurali della Val Giudicarie e il Consorzio turistico - Sabato 17 e domenica 18 luglio: OBERAHAUSER MUSIKANTEN Tornano i prestigiosi ottoni bavaresi di Oberhausen (Baviera), legati al Coro Azzurro da un lungo e amichevole rapporto di interscambi. In particolare, la Musikappelle di Oberhausen ha il merito di aver animato musicalmente e spettacolarmente tutte le edizioni della mitica Sagra del Folclore. - Sabato 7 agosto: CONCERTO DEL CORO DI RADFEL Questo complesso proveniente da un piccolo villaggio tirolese, si esibirà nella frazione di Por con un omaggio canoro per il compleanno del Coro Azzurro. - Sabato 20 novembre: CONCERTO DEI MNOGAJA LETA QUARTET Le suggestive melodie Negro-Spirituals, hanno regalato alla nostra Comunità momenti di grande intensità emotiva in più occasioni. - Domenica 26 dicembre: SERATA CONCLUSIVA Durante la serata è prevista la presentazione del libro “STRADA”; la sottoscrizione ad un atto di solidarietà che verrà istituito nel proseguo dell’anno; l’estrazione della “Lotteria Azzurra” e il concerto conclusivo del Coro Azzurro. Iniziative socio-culturali - Progetto Editoriale: STRADA In occasione del 60° compleanno il Coro Azzurro, attraverso la pubblicazione di una ricerca storico-sociale, intende testimoniare e riconoscere alla Comunità di Strada, la piccola ma vivace frazione di Pieve di Bono, il ruolo stimolante da amico offerto ai fini della nascita e della crescita del suo Coro. - Tavola rotonda sul tema: IL CANTO POPOLARE Riprendendo le tematiche esposte nel corso del convegno intitolato “Processo al canto popolare” svoltosi nell’ambito della 9^ edizione della Sagra del Folclore, la Direzione del Coro Azzurro intende riproporre l’analisi melodico-armonico-letteraria del canto popolare allargata al richiamo didattico sul potenziale insito nella pratica musicale ai fini di una formazione culturale e integrale della persona. Il momento culturale sarà svolto attraverso una tavola rotonda animata da esperti etnomusicologi, destinata soprattutto a maestri e direttori di coro. La data dell’incontro verrà divulgata in tempo utile. - Nel corso della serata conclusiva, che avrà luogo domenica 26 dicembre presso la palestra comunale, dopo il concerto di ringraziamento rivolto dal Coro Azzurro a quanti avranno generosamente e intelligentemente collaborato alla realizzazione dell’importante evento, avverrà la sottoscrizione ufficiale per un intervento di solidarietà umanitaria con la designazione del destinatario. I biglietti d’ingresso per il concerto del Coro della Sat sono disponibili presso le Casse Rurali delle Valli Giudicarie e il Consorzio Turistico Valle del Chiese. www.coroazzurrodistrada.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|