Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
festival elezioni 2010 chiese bleggio consorzio banche rendena provincia giudicarie politica prodotti sviluppo condino montagna pinzolo presidente territorio giovani campiglio comune cultura comunità giunta consiglio trentino sindaco trento giudicariesi comuni tione crisi scuola investimenti provinciale società cittadini paese
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da Administrator |
Mercoledì 17 Febbraio 2010 12:34 |
È Stranolimpo il carro vincente dell'edizione 2010 - Per i ragazzi di Tione è la quarta volto consecutiva. Gallery Alla fine è stato il carro di Tione, “StranOlimpo” a spuntarla, battendo sul filo del rasoio i rivali del carro di Roncone, “Il Re delle Poltrone” con 450 punti contro 420. I ragazzi capoluogo giudicariese, con una scenetta ispirata ai personaggi del popolare cartone animato “Pollon”, si sono confermati imbattibili per il quinto anno consecutivo, dopo che nella passata edizione hanno trionfato con un carro dedicato ai 40 anni di “Woodstock”. Il gruppo di Roncone, invece, ha proposto un carro sul modello del cartone animato Disney Il Re leone, con un accenno alle elezioni comunali di maggio (cosi si giustificano le “poltrone”). “StranOlimpo” ha proposto un carro originale e ben 96 figuranti, il gruppo mascherato più cospicuo fra i tanti presenti, che hanno viste impegnate ben 600 persone, confermando il successo di questa edizione 2010 del Gran Carnevale Giudicariese. Sul podio, al terzo posto, il gruppo di Daone con il suo “Cinthura Daonensis”, mentre l'altro favorito alla vigilia, il carro di Bondo, “Lupin, missione Trentino” si è fermato ai piedi del podio. Quinto il gruppo di Zuclo con il suo “Na mèsa de prèsa”, tra il sacro e il profano con balletti ispirati a “Sister Act”. Tantissima la gente accorsa nella piazza del municipio (circa 8.000) stracolma come non si era mai vista, con le tribune appositamente allestite prese d'assalto e tanta gente ai lati del viale centrale. Giornata con poco sole e invernale, ma tutt’altro che fredda. Tante le tematiche richiamate nelle scenette satiriche in gara, dalla crisi economica, alle inevitabili storie di escort e di trans legate ai casi Berlusconi e Marrazzo, dall’ambiente al doping nello sport, fino all’”attentato” al Papa del mese scorso, messo in scena dai ragazzi di Zuclo. Altri carri, come quello di Preore, hanno proposto tematiche più classiche del Carnevale. Acclamatissime anche le ballerine brasiliane, arrivate direttamente da Rio de Janeiro, che hanno accompagnato la sfilata in bikini, incuranti del freddo, regalando al pubblico una seria di samba dalle 14 fino alla fine della sfilata alle 17. Nella serata, il momento più atteso e più suggestivo, la maccheronata gratuita per tutti e la serata danzante con gruppo dj al centro Tennis, con la proclamazione del vincitore alle ore undici per individuare il successore del carro di Tione, che negli ultimi quattro anni l’aveva fatta da padrone. L’ha spuntata anche stavolta. «Una manifestazione ben riuscita – spiega il presidente Failoni – con molti appuntamenti tutti molto partecipati dalla gente, che speriamo siano riusciti a divertire il nostro pubblico. Ottimo successo anche per la manifestazione di sabato pomeriggio con il classico “Carnevale dei Popi e Putei” , dedicata ai più piccoli, con la partecipazione di 500 mascherine». Il Gran Carnevale di Tione è un appuntamento ormai storico, proposto addirittura dalla fine dell’Ottocento senza interruzioni, se non in concomitanza con le Guerre mondiali; un momento sentito per tutte le Giudicarie e per le centinaia di persone sugli spalti e nella piazza Cesare Battisti. |