Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
montagna giudicariesi cittadini rendena giunta trento società condino consorzio investimenti provinciale provincia sindaco trentino consiglio giudicarie territorio comuni prodotti pinzolo paese chiese tione campiglio scuola presidente comunità giovani festival crisi bleggio sviluppo elezioni politica 2010 banche cultura comune
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da Enzo Ballardini |
Lunedì 04 Gennaio 2010 14:04 |
Le montagne del Gruppo di Brenta sopra Madonna di Campiglio per sponsorizzare la candidatura di Cortina ai Mondiali di sci del 2015. Non siamo a carnevale e non è uno scherzo di cattivo gusto, ma la sorpresa choc che i cortinesi si sono trovati alla vigilia di Natale, con un grande cartellone pubblicitario esposto in centro a sostegno della candidatura ai Mondiali. Invece di Tofana e Cristallo si è preferito usare le splendide immagini del Gruppo di Brenta che circonda Madonna di Campiglio: a sinistra la Pietra Grande, con il passo Grostè, a destra la Cima Brenta e la Cima Tosa, per la verità un’immagine appiattita e poco riconoscibile. Una scelta che ha scatenato le ire degli ampezzani. Enrico Ghezze, presidente degli impiantisti, ma anche membro del comitato promotore della candidatura, ha chiesto immediatamente le dimissioni del direttore del comitato Martin Schnitzer e del responsabile marketing Nicola De Santis. Un grossolano errore dell’agenzia pubblicitaria cui è stata affidata la campagna, ma che non è il solo. La stessa immagine con lo ski-line di Madonna di Campiglio, compare anche in quarta di copertina della rivista “Cortina Topic”, organo ufficiale del consorzio Cortina Turismo, finanziato dal Comune e dagli operatori turistici del paese. Imprenditori che si ritrovano così a pagare una pubblicità di una diretta concorrente.
|