Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
2010 comunità crisi trentino elezioni comuni cultura banche cittadini sviluppo politica condino investimenti festival società prodotti bleggio giudicarie provinciale scuola trento pinzolo paese territorio consiglio consorzio giovani provincia sindaco rendena campiglio comune montagna giudicariesi presidente giunta chiese tione
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Inaugurata la nuova seggiovia della Cioca a Pinzolo |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 23 Dicembre 2009 06:05 |
Un freddo polare domenica mattina alle 11 ha fatto da cornice all'inaugurazione della seggiovia quadriposto “Ciòca”, al servizio dell'omonima pista, che è stata allungata e migliorata, e dello ski weg Ciòca – Mandrèl. Cerimonia solenne, con la benedizione di don Benito, arciprete a Pinzolo, le note della banda comunale ed una serie di interventi. Del presidente Toni Masè, come sempre concreto, uomo di poche parole e molti fatti, già proiettato verso il futuro: “il prossimo anno inaugureremo la telecabina Tulòt e la telecabina Campiglio express che collegherà i due centri”; del sindaco William Bonomi. “un grazie a progettisti, imprese e funzionari che hanno realizzato il progetto”; della consigliera di Trentino Sviluppo Patrizia Ballardini, che ha sottolineato la passione e il grande impegno profusi da Toni Masè, del direttore degli impianti Pio Maturi e del presidente delle funivie di Campiglio Alessandro Bleggi: “ci rivedremo all'inaugurazione del collegamento!”. A seguire un salto in cima al Dòss per un convivio in famiglia con i soci fondatori, gli amministratori, l'ex presidente cav. Filppo Maturi, e le autorità intervenute. William Bonomi ha premiato Toni Masè e consegnato un riconoscimento al direttore Pio Maturi, ai soci fondatori e agli amministratori è stata distribuita un'opera di Mastro 7 raffigurante un castagno “l'albero del pane” simbolo di generosità, pianta che ammanta i piedi del Doss del Sabion e che ha sfamato tanta generazioni da queste parti. Ricordati con particolare affetto Adolfo Salvaterra che fu l'anima della costruzione degli impianti al Dòss e Vigilio Maffei Zémina, ed un ringraziamento è stato rivolto all'ex presidente Gianfranco Bonapace, impossibilitato ad intervenire.
|