Home Attualità Ecofiera 10 anni, pieno di pubblico

Traduzioni e Comunicazione

Ecofiera 10 anni, pieno di pubblico
Scritto da Administrator   
Sabato 10 Ottobre 2009 12:46



Ecofiera 10 anni, pieno di pubblico
I numeri (25.550 visitatori) confermano anche per il 2009 la bontà del progetto. Stand in crescita, fiera più interattiva

L’Ecofiera di Montagna si conferma anche per il 2009 come appuntamento molto partecipato con un’affluenza di pubblico (25.550 presenze) e di espositori davvero lusinghiera per gli organizzatori. Si può ben dire che essa rappresenti uno dei pochi momenti (se non il solo ) in cui Tione riesce a catalizzare l’attenzione dell’intera provincia e a rivestire per davvero il ruolo di capoluogo delle Giudicarie. Tre giorni di appuntamenti, quelli del primo week-end di ottobre, molto vari e ben selezionati, che spaziano attorno alla tematica dell’ambiente, dei prodotti naturali, del risparmio energetico e delle nuove tecnologie di produzione di energia pulita, che hanno trovato spazio sotto forma di seminari nella sala Congressi del centro Studi Judicaria.


Tutti argomenti più che mai attuali e dunque va riconosciuto il merito a chi dieci anni or sono ha pensato a questo appuntamento di essere stato lungimirante, collegando questo nuovo appuntamento in continuità con l’antica fiera agricola zootecnica tionese e coniugando con quel mondo di natura e tradizione, quello più moderno della tecnologia applicata all’ambiente. Dieci anni di Ecofiera, dunque, festeggiati nel migliore dei modi con più espositori e più spettatori; un appuntamento che, ormai, è diventato d’obbligo per tutti, che rappresenta, oltre ad un momento di riscoperta di antichi sapori e profumi e uno sguardo sul futuro delle energie rinnovabili, un ‘occasione di confronto tra gli operatori del settore, di conoscenza per i cittadini di queste tematiche, oltre che un efficace operazione di marketing per il settore e per il paese di Tione.E i risultati sono sotto gli occhio di tutti, sempre più espositori e sempre più visitatori.. 24 mila erano stati nel 2008, 25mila500 nel 2009. Gli stand, infatti, oltre che nel palazzetto del tennis e nel parco Saletti, si dislocavano per tutto viale Dante fino alla piazza antistante il municipio, con i giardini pubblici che diventavano un grande stand all’aperto dove trovavano spazio i cavalli con i quali si poteva fare un giro e la parete artificiale alta 5 metri dello Speed Rock, in trasferta a Tione direttamente dalla diga di Bissina, nel quale chiunque poteva sperimentare l’ebbrezza della salita in parete con la bella campionessa mondiale di arrampicata Valentina Yurina. All’interno del parco anche uno stand della Coop. Bucaneve di Prezzo, che aiuta ad inserirsi nel mondo del lavoro i ragazzi con difficoltà, anche questo è da ricordare. 11 i settori tematici, quindi, distribuiti in 4 padiglioni coperti, per un totale di circa 3.000 mq, e in 8.000 mq di aree esterne, disposti lungo il viale principale della borgata di Tione, permettono ad ogni visitatore di trovare il suo settore, le sue passioni , le curiosità e le novità per la sua professione ed il suo tempo libero fra agricoltura di montagna, bioedilizia, risparmio energetico,  produzioni biologiche,  attività tradizionali della montagna, prodotti tipici, artigianato, sviluppo sostenibile, fonti alternative e le novità sportNatura e agriturismo. Da segnalare infine il fatto che Ecofiera ha saputo in questi anni diventare sempre più interattiva, non limitandosi cioè all’esposizione degli stand ma coinvolgendo il pubblico in attività come quelle di danza, il già citato Speed Rock con la possibilità per tutti di improvvisarsi scalatori in tutta sicurezza, la possibilità di salire a cavallo e cavalcare. 10 anni di Ecofiera che consegnano a Tione un bel patrimonio da non sprecare, ma anzi da valorizzare e far crescere anche negli anni venturi, il che dovrà essere un impegno anche della prossima amministrazione che uscirà dalle urne a maggio di qualsiasi colore essa sia.
R.B.