Home Economia Ecofiera festeggia i 10 anni

Traduzioni e Comunicazione

Ecofiera festeggia i 10 anni
Scritto da Administrator   
Mercoledì 16 Settembre 2009 22:19



Nel fine settimana dal 2 al 4 ottobre presso il Parco Saletti
Ecofiera festeggia i 10 anni
Ritorna per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre 2009, l’appuntamento con Ecofiera di Montagna, che raggiungerà un importante traguardo festeggiando i suoi 10 anni.
Fin dalla sua prima edizione, Ecofiera ha rappresentato la continuità della tradizione collegandosi con l’antica fiera agricola zootecnica tionese e ponendosi, anche, come un efficace strumento per iniziative commerciali e di immagine.

Quasi 24.000 i visitatori che hanno animato la scorsa edizione, dimostrando così il grande interesse per questa particolare rassegna, dove tradizione e innovazione si fondono in un unico contesto, proposto in un ambiente discreto e non dispersivo.
Quest’anno Ecofiera di Montagna si rinnova ancora e si consolida come il più importante appuntamento fieristico giudicariese.
La rassegna, organizzata dal Comune di Tione in collaborazione con il Comitato Fiere ed il Consorzio Turistico Giudicarie Centrali, autorizzata dal Servizio Commercio della Provincia Autonoma di Trento, si articolerà in diverse sezioni:
· Agricoltura di montagna
· Bioedilizia   · Risparmio energetico
· Produzioni biologiche
· Attività tradizionali della montagna
· Prodotti tipici
· Artigianato
· Sviluppo sostenibile
· Fonti alternative
· SportNatura     (novità)
· Agriturismo      (novità)
Per festeggiare i 10 anni di Ecofiera si conferma anche per questa edizione l’ingresso gratuito per il pubblico e si rilancia la manifestazione aprendo due nuovi settori tematici (SportNatura e Agriturismo).
Mille spunti utili ed interessanti, un contenitore di idee originali, accattivanti, per tutti i gusti. Nuove iniziative, mostre collaterali, convegni, incontri culturali e musicali, spettacoli per bambini, laboratori, animazioni ed esibizioni dal vivo. TANTE FIERE IN UNA, dunque, con un ricco programma di intrattenimento per un lungo week-end.
11 i settori tematici, quindi, distribuiti in 4 padiglioni coperti, per un totale di circa 3.000 mq, e in 8.000 mq di aree esterne, disposti lungo il viale principale della borgata di Tione, permettono ad ogni visitatore di trovare il suo settore, le sue passioni, le curiosità e le novità per la sua professione ed il suo tempo libero.
I 4 PADIGLIONI COPERTI DI ECOFIERA
In dettaglio il primo Padiglione ospiterà il “Salone del Gusto e del Biologico”. Una ricca esposizione di prodotti tipici e biologici, dove il cibo incontra il territorio, con la possibilità di gustare ed acquistare prelibatezze gastronomiche difficilmente reperibili nei consueti circuiti di vendita.  Il salone del Gusto di Ecofiera 2009 cercherà di creare un filo conduttore tra le varie risorse del territorio Trentino che, partendo dall’offerta di prodotti enogastronomici di eccellenza, valorizzi anche gli aspetti  naturalistici, ambientali, culturali, storici ed artistici legati alla zona di produzione del prodotto tipico.
Tra gli espositori del Salone del Gusto anche la Scuola Alberghiera di Tione di Trento che presenterà:  “il biologico in cucina”… 5 incontri  gastronomici/dimostrazione con prodotti biologici Trentini.
Il secondo e il terzo Padiglione di Ecofiera 2009  ospiteranno, invece, il “Salone della Bio-Edilizia, del Risparmio Energetico e dello Sviluppo Sostenibile” che rappresenta uno dei settori più interessanti del momento e con grandi novità. Quindi un degno e fortemente rappresentativo spazio a disposizione delle aziende presenti, molte anche locali.
Una particolare attenzione sarà quindi rivolta a tutte le nuove opportunità nel risparmio energetico, con espositori specializzati nella realizzazione di edifici a basso consumo, della produzione di energia elettrica con gli impianti fotovoltaici; degli impianti di riscaldamento e di condizionamento ad energia geotermica e delle rispettive esperienze sia in Italia che all’estero; della casa in legno come nuovo concetto di costruire ed abitare, le caldaie ad alto rendimento, la cogenerazione, nonché tutti gli aspetti legati alle nuove fonti di energia alternativa. Al fine di approfondire tale tematica si terrà anche un convegno con la partecipazione dei massimi esperti locali improntato ad affrontare argomenti attuali come, appunto, il risparmio energetico.
Naturalmente Ecofiera 2009 ospiterà anche numerose aziende artigiane, industriali e commerciali che presenteranno le ultime novità del mercato: dall’arredamento, ai mezzi agricoli e per i giardinaggio, accessori per il tempo libero, vetture con impianti a GPL e tanto altro ancora.
Infine il 4 padiglione sarà dedicato alla GIORNATA DEL RIUSO che si svolgerà  si svolgerà sabato 3 ottobre tra le 10.00 e le 17.00 al piazzale della Barchessa dietro la biblioteca pubblica di Tione. L’iniziativa parte da un progetto a livello provinciale che ha come scopo quello di recuperare ciò che non serve più ma è ancora utilizzabile  e che potrebbe servire a qualcun altro. Infatti chi ha materiale ancora funzionante ma vorrebbe disfarsene, anziché buttarlo via lo può portare nel corso di questa giornata e scambiarlo con altro materiale o semplicemente cederlo a qualcuno che ne necessita. Il 4° Padiglione domenica 4 ottobre ospiterà invece il tradizionale appuntamento gastronomico con la polenta carbonera che sarà preparata dai famosi “polenter” di Tione e distribuita in oltre mille porzioni.
AREA ESTERNA
Nella grande superficie esterna che interessa tutto il viale principale della borgata di Tione fino ad occupare l’intera piazza C. Battisti,  Ecofiera 2009 ospiterà numerose aziende artigiane, industriali e commerciali che presenteranno le ultime novità del mercato: dall’arredamento, ai mezzi agricoli e per i giardinaggio, accessori per il tempo libero, vetture con impianti a GPL e tanto altro ancora.
Ecofiera Tione 
Segreteria organizzativa:
CONSORZIO TURISTICO GIUDICARIE CENTRALI
Via Damiano Chiesa, 3
TIONE di TRENTO –TN-
Telefono 0465.323090 –
Telefax 0465.324140
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.