Home Il libro I 200 anni di Andreas Hofer

Traduzioni e Comunicazione

I 200 anni di Andreas Hofer
Scritto da a.z.   
Venerdì 13 Marzo 2009 01:14

Rievocazioni storiche a Fiavè
I 200 anni di Andreas Hofer
Sabato 14 marzo la presentazione del libro di Graziano Riccadonna al Museo delle Palafitte

Andreas Hofer, eroe patriota tirolese, nato a San Leonardo in Passiria il 22 novembre 1767; un personaggio tornato di estrema attualità soprattutto per l’imminente bicentenario del celeberrimo quanto tragico “Anno Nove”, teatro della rivolta antibavarese e antinapoleonica che insanguinò la regione che va da Borghetto a Kufstein.

Il Trentino, o Welschtirol (Tirolo italiano) per citare la denominazione utilizzata sino alla Grande Guerra, si prepara quindi alla ricorrenza del duecentesimo, programmando una serie di iniziative per ricordare l’eroe tirolese, che trascorse a Cles e Ballino gran parte della propria adolescenza.
Nel paesino posto sul passo che collega Alto Garda e Giudicarie, in particolare, si fermò dal 1780 al 1783 come famei dell’oste Marco Zanini, nel 1809 uno dei capi della rivolta antinapoleonica nel Tirolo italiano, grazie anche ai contatti mantenuti con Hofer partecipando attivamente all’organizzazione dell’insurrezione. La memoria della presenza dell’oste “barbon” (così era chiamato Hofer a Ballino) nella frazione di Fiavé fu tramandata da padre a figlio fino ai giorni nostri, tanto che nel cortile della pizzeria “Da Lucio” è presente una targa in ricordo della permanenza del protagonista della ribellione contro i franco-bavaresi.

Il Comune di Fiavé propone dunque un incontro per ricordare al meglio tale importante figura ricorrenza il professor Graziano Riccadonna presenta a Fiavè sabato 14 marzo presso il Museo delle Palafitte la propria recente pubblicazione intitolata appunto “Andreas Hofer Trentino”, volume edito bilingue e scritto per la Provincia con la collaborazione di Alberto Mosca, che ripassa minuziosamente il periodo di permanenza nel comune di Fiavé del “barbon”. Con lui il sindaco di Fiavè Nicoletta Aloisi e l’Assessore provinciale alla cultura Franco Panizza. Un’occasione per riscoprire il mito del patriota tirolese e l’inizio ufficiale delle celebrazioni del bicentenario dalla morte che culminerà con una manifestazione organizzata in collaborazione con il comune di San Leonardo in Passiria e programmata per il prossimo 26 luglio, nella quale la piazza di Ballino verrà intitolata ad Andreas Hofer; qualche settimana prima, a Fiavé stazionerà inoltre il camper informativo sull’eroe tirolese che la provincia di Bolzano farà girare nei luoghi hoferiani durante il 2009.