Tre parti precipitosi in Giudicarie nelle ultime settimane: a Ponte Arche, Baitoni e Darè. Negli ultimi due casi le donne sono state elitrasportate al Santa Chiara dove hanno poi dato alla luce i loro bambini, nel primo invece la donna ha partorito la sua creatura sul ciglio della strada mentre cercava dalla Val Rendena di raggiungere Trento.
|
Leggi tutto...
|
|
Nella lunga ingenerosa serie di attacchi all’Unione Europea che ha caratterizzato l’atteggiamento di diversi politici in questi ultimi tempi ricorrente è il termine austerity. Lo stesso presidente del Consiglio italiano, pur avendo moderato recentemente le sue critiche a ritornello verso Bruxelles, non perde occasione per sferrare attacchi all’ austerity, definita recentemente una “follia”. Mi occupo di integrazione europea da oltre quarant’anni e difendere le Istituzioni europee a spada tratta in termini acritici non fa nemmeno parte del mio stesso comportamento e quando lo ho ritenuto opportuno non ho mancato di muovere le mie osservazioni.
|
Leggi tutto...
|
Sono due i 100 e lode – sui 23 in tutta la Provincia di Trento - che può vantare l’Istituto Lorenzo Guetti di Tione: si tratta di Daniele Ghezzi, della 5APA del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e la sua collega Ilaria Maestri, della 5S Liceo Scientifico. E un’altra coppia di studenti della scuola arriva al massimo risultato: si tratta del compagno di classe di Ghezzi della 5 APA, Oscar Frizzi, e di Oriana Simoni che ha frequentato la 5UA, lo scientifico opzione scienze umane, dell’istituto giudicariese.
|
Leggi tutto...
|
Diventato quasi un miraggio il metano per molte zone delle Giudicarie, vuoi perché dichiarate non metanizzabili come Ponte Arche o perché il processo di infrastrutturazione si è impantanato in lungaggini burocratiche e inghippi tecnici, vedi Campiglio, si ricercano nuove soluzioni e l’ultima che prenderà vita proprio per servire una parte di Madonna di Campiglio è quella del Gnl, Gas Naturale Liquefatto.
|
Leggi tutto...
|
Eh...le donne! Croce e delizia fin dai tempi antichi. Con tutto il rispetto, da Eva in poi, più croci che delizie. Questo sembrava essere il pensiero condiviso dai sodali al bar della Maroca.
|
Leggi tutto...
|
Ormai un po’ tutti i media, giornali e tv, nella loro cronaca giornaliera ci riportano casi di rapine a mano armata, aggressioni, violazioni di domicilio di inermi cittadini che si vedono sconvolgere la vita, del tutto indifesi di fronte all’aumento della criminalità e della malavita che hanno preso di mira le case di tutti noi. Anche in Trentino le cose non vanno meglio, perfino le Giudicarie cominciano ad essere prese di mira, soprattutto la Val del Chiese, confinante con la provincia di Brescia, da dove sembrano provenire gli autori degli ultimi e sempre più numerosi tentativi di scasso e di tentata rapina nelle nostre dimore.
|
Leggi tutto...
|
Sono i numeri forniti dall’ospedale a tracciare una descrizione dell’attività del nosocomio di valle: dopo una flessione generale verificatasi nel 2014, i dati mostrano un incremento nell’utilizzo dei servizi per il 2015. “La fotografia che ne esce – commenta Egidio Dipede, direttore della U.O. Medicina Interna e dell’AFO Medicina - è quella di un volume ingente di prestazioni fra attività ambulatoriale e ricoveri che l’ospedale di Tione riesce a fare, si tratta di quasi 40mila richieste di contatto da parte della popolazione alle quali si risponde. Dove, per popolazione, i numeri mostrano che quella giudicariese è largamente dominante, quindi si soddisfa quello che è lo scopo e la natura di un ospedale territoriale”.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 8 di 100 |