Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
sindaco paese politica trentino prodotti tione consiglio campiglio bleggio cittadini comunità cultura comuni giovani trento chiese consorzio pinzolo crisi banche rendena festival 2010 giunta scuola investimenti società sviluppo giudicarie elezioni provinciale provincia comune montagna giudicariesi territorio condino presidente
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Un ambiente da conoscere. Torna l'Ecofiera di Montagna |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 16 Settembre 2015 08:11 |
Ritorna per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre 2015, l’appuntamento con Ecofiera di Montagna, giunta ormai alla sua 16ª edizione, il più importante evento fieristico giudicariese d’autunno, dedicato all’economia di montagna ed allo sviluppo sostenibile nelle aree alpine. La manifestazione, nel corso degli anni si è sempre evoluta, sia nelle dimensioni fisiche, che di qualità e varietà della proposta e ormai rappresenta un appuntamento irrinunciabile sia per gli espositori sempre in crescita, che per i numerosi visitatori che nell’ultima edizione erano oltre 33.000, provenienti da tutto il nord Italia e non solo. Anche per questa nuova edizione, le richieste di partecipazione sono fino alle ultime settimane costantemente in aumento e continuano ad arrivare numerose, motivo per il quale il Comitato Organizzatore ha dovuto istituire una “waiting list”. L’evento fieristico tionese è diventato, anche in un periodo di crisi, un importante punto d’incontro tra un’offerta sempre più qualificata e una domanda sempre più attenta ed esigente, che ha portato necessariamente ad una selezione qualitativa degli espositori.
L’evento, presenterà ancora diverse novità, sempre con un occhio attento al settore dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile con il “Salone della Bio-Edilizia, del Risparmio Energetico e dello Sviluppo Sostenibile” che rappresenta uno dei settori più interessanti del momento e con grandi novità. Una particolare attenzione sarà quindi rivolta a tutte le nuove opportunità nel risparmio energetico, con espositori specializzati nella realizzazione di edifici a basso consumo, della produzione di energia elettrica con gli impianti fotovoltaici; le caldaie ad alto rendimento, la cogenerazione, nonché tutti gli aspetti legati alle nuove fonti di energia alternativa. Ecofiera propone, quindi, da sempre mille spunti utili ed interessanti, un contenitore di idee originali, accattivanti, per tutti i gusti. Nuove iniziative, mostre collaterali, convegni, incontri culturali e musicali, spettacoli per bambini, laboratori, animazioni ed esibizioni dal vivo. TANTE FIERE IN UNA, dunque, con un ricco programma di intrattenimento per un lungo week-end
Le novità 2015ARTIGIANATO IN FERRO BATTUTO E RISPETTO DELL’AMBIENTE Opere in ferro battuto a mano Lavorazione artistica in ferro battuto, recinzioni e cancelli, con trattamenti che rispettano l’ambiente in materia di scarichi in atmosfera e di trattamento delle acque. - Utilizzo di polveri termoindurenti esclusivamente ecologiche - Zero emissioni si solventi in atmosfera - Recupero quasi totale delle polveri e delle acque di lavaggio impiegate nei trattamenti - Uso di impianto fotovoltaico per l’energia necessaria PARTNERSHIP CON ASSOCIAZIONE ARTIGIANI PROVINCIA DI TRENTO Importante la partnership con l’Associazione Artigiani (Confartigianato) della Provincia di Trento. Coordinamento e collaborazione e conferenze. GASTRONOMIA TIPICA E PRODUZIONI BIOLOGICHE Anche per la 16° edizione , ci sarà un importante sviluppo del tema dell’alimentazione e della gastronomia tipica, sia per la partecipazione di espositori con prodotti tipici delle varie regioni italiane, sia per la presenza di alcuni produttori locali che presenteranno i loro prodotti a km 0, proponendo assaggi e presentando piatti fatti con questi prodotti tipicamente giudicariesi. BON TOUR: sapori e momenti in piazza (NOVITA’ 2015) Saranno presenti le eccellenze del territorio (enogastronomiche) (Giudicariese e Trentino) che conservano e tramandano antiche tradizioni.Le eccellenze saranno presentate in tipiche casette di legno posizionate nella piazza principale di Ecofiera – Piazza C. Battisti. UFFICIO PRODUZIONI BIOLOGICHE DELLA PAT Info pubblicazioni realizzate dalla PAT per il settore agricolo ed altro materiale informativo sulla tematica delle produzioni biologiche e le piante officinali coltivate e spontanee. |