Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
cittadini pinzolo cultura sindaco condino consorzio trentino prodotti sviluppo presidente comune territorio montagna provinciale giudicarie politica provincia comunità società banche tione trento 2010 bleggio scuola chiese giovani investimenti campiglio giunta giudicariesi rendena consiglio paese elezioni crisi comuni festival
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Obiettivo principale, creare lavoro |
Scritto da Administrator |
Martedì 13 Maggio 2014 06:34 |
Oggi la parola d’ordine in Giudicarie, in Trentino e in tutta Italia è generare lavoro. In questo senso le Amministrazioni Pubbliche, inclusa quella della nostra Comunità di Valle orientano risorse volte ad alimentare e ad attuare iniziative concrete per il lavoro, con azioni a favore dei disoccupati, delle donne e dei disabili , dei giovani e anche dei meno giovani.
In particolare nell’ultimo anno c’è stato un moltiplicarsi di iniziative a favore dell’imprenditorialità giovanile. A livello provinciale, Enti pubblici e privati hanno lanciato bandi e competizioni, sono stati creati fondi dedicati, incubatori, acceleratori. Del resto, è inutile mettersi in fila e aspettare che si liberi qualche bel posto di lavoro, di questi tempi, l’attesa potrebbe durare molto molto tempo. I nostri ragazzi, magari appena laureati e che cercano soddisfazioni professionali devono essere sicuramente intraprendenti. Cosi intraprendenti da essere pronti anche a inventarselo da soli un mestiere. “Allora crealo” è un Evento che durante il prossimo Festival dell’Economia a Trento, dal 30 Maggio al 2 Giugno e a un anno di distanza dalla prima edizione sarà riproposto nella cornice di Piazza Fiera. Organizzato da Euricse, l’Istituto Europeo di Ricerca sull’Impresa Cooperativa e Sociale fondato dalla Cooperazione Trentina, insieme con alcune cooperative, “Allora crealo” sarà uno spazio d’informazione, confronto e approfondimento dedicato all’imprenditorialità giovanile, partendo proprio dall’analisi di contesto e dei risultati ottenuti dalle iniziative e dalle politiche di sostegno per l’imprenditorialità giovanile stessa. L’iniziativa consentirà di capire e conoscere quali sono le possibilità per giovani uomini e donne che hanno voglia di intraprendere un’iniziativa, con la possibilità di sentire esperienze di successo di giovani imprese nate in questi ultimi anni come frutto dell’innovazione, della creatività e dell’ottimismo di ragazzi coraggiosi che, a volte inconsapevoli, stanno trasformando giorno dopo giorno il nostro modo di vivere, di produrre e di fare impresa. Il dialogo aiuterà i giovani che hanno idee a capire come impostare e sviluppare i loro progetti, superando le difficoltà iniziali . Sarà l’occasione per conoscere anche le strutture provinciali in grado di dare aiuto e supporto nei vari settori dell’ICT, della Green Economy (economia verde), del manifatturiero, della meccatronica, della cultura, del turismo e del welfare (sociale). Gli esempi sono molti: negli ultimi anni sono apparse nuove forme d’imprese sociali che hanno trasformato la protezione sociale da sistema che ridistribuisce risorse economiche a modalità d’investimento per la produzione di servizi che rispondono ai bisogni e insieme generano coesione sociale e opportunità lavorative; Oppure pensiamo alle esperienze che a fronte di una emergenza ambientale hanno creato opportunità che fondano un nuovo modello di sviluppo. Una finestra delle opportunità con racconti, testimonianze, workshop, tavole rotonde, incontri e dibattiti in un modo dinamico, interattivo, informale, coinvolgente per favorire il confronto e lo scambio. Un luogo per fare rete con la possibilità anche di sperimentare la propria propensione al rischio e alla condivisione dei progetti attraverso alcune tecniche mutuate dalla formazione manageriale. Non mancherà lo spazio per la musica e l’aperitivo. La location dell’evento sarà coperta da rete wi-fi per il collegamento internet, tutti gli appuntamenti verranno seguiti in diretta sui social software facebook e twitter (@alloracrealo) e da Sanbaradio, una web radio gestita da una cooperativa. Tutti i giovani e meno giovani Giudicariesi sono invitati. |