Home Primo Piano 11 in lizza per la carica di presidente

Traduzioni e Comunicazione

11 in lizza per la carica di presidente
Scritto da Administrator   
Mercoledì 02 Ottobre 2013 20:53

È vero che fino all’ultimo non si può dire, ma il duello per la poltrona di presidente della Provincia autonoma di Trento sembra circoscritto alla sfida tra Ugo Rossi e Diego Mosna. Non foss’altro per il fatto che i due aggregano a loro sostegno rispettivamente 7 e 6 liste e che, l’”altro” centrodestra ha fatto harakiri presentandosi più frammentato e debole che mai. La sinistra si sdoppia con due candidati, mentre c’è curiosità per la presenza del noto Dj roveretano Agostino Carollo alla testa di una lista tutta sua.

Ugo Rossi - 50 anni, è assessore provinciale uscente alla Salute e alle politiche sociali nella legislatura 2008/13. Laurea in giurisprudenza, lavora dapprima nelle assicurazioni, poi presso Trentino Trasporti Spa. L’impegno politico nasce nel 1999 con il Patt, di cui è segretario politico dal 2005. Nel 2008 diventa assessore alla Salute e alle politiche sociali con la giunta Dellai. A luglio vince la sfida delle primarie del centrosinistra autonomista con i colleghi Gilmozzi e Olivi e diventa il candidato presidente del dopo-Dellai.

Diego Mosna - 65 anni, è un imprenditore e dirigente sportivo italiano. La sua attività come imprenditore risale agli anni ‘70; nel ‘78 fonda Diatec Cles Spa che produce carta di qualità. Oggi il Gruppo Diatec è una vera e propria holding internazionale, con centinaia di dipendenti. Nel 2000 entra nel mondo della pallavolo e porta l’Itas Diatec, ora Trentino Volley, ai vertici di questo sport a livello internazionale. Dal 2004 è presidente della Lega italiana Volley.

Giacomo Bezzi - 50 anni, geometra ed imprenditore edile, sindaco di Ossana dal 1995 al 2003. Dal 1999 al 2003 è presidente della Ferrovia Trento-Malè. Nel 2003 viene eletto in Consiglio provinciale di cui ricopre anche la carica di presidente. Alle elezioni politiche italiane del 2013 è il candidato di Popolo della Libertà e Lega Nord nel collegio uninominale di Trento: ottiene il 22% ed è sconfitto da Franco Panizza che ottiene il 49%.

Maurizio Fugatti - 41 anni, laurea in Scienze economiche, di professione consulente bancario e commercialista. È eletto alla Camera dei deputati nel 2006 al posto di Umberto Bossi. È segretario nazionale della Lega Nord Trentino dal 2005 subentrando al secondo mandato da segretario del leader locale Sergio Divina e consigliere del consiglio comunale di Avio. È stato eletto al consiglio provinciale il 9 novembre 2008 ottenendo 2.599 preferenze personali.

Cristano De Eccher – 63 anni, laureato in Scienze forestali e docente di scienze presso l’Istituto tecnico industriale di Trento. Consigliere comunale a Riva del Garda per tre mandati consecutivi. Nel 2008 diventa senatore per il Popolo della Libertà e durante il mandato diventa il senatore più assiduo frequentatore delle sedute, con ben il 99% di presenze.

Giuseppe Filippin – 62 anni, laurea presso la facoltà di Architettura di Venezia, esercita la professione di architetto ed è insegnante presso l’istituto tecnico per geometri di Trento “A Pozzo”. Dal 1995 fino al 2008 è stato consigliere comunale del comune di Trento con la Lega Nord Trentino. Nel 2008 viene eletto consigliere provinciale con il Carroccio.

Filippo Degasperi – 42 anni, nato a Trento, laureato in economia, già impiegato alla Grundig nella direzione marketing, è dal 2001 insegnante di matematica e gestione della formazione professionale della Pat. Abilitato dottore commercialista e revisore legale, ha collaborato con l’Università di Milano come professore a contratto.

Emilio Arisi – 70 anni, laureato in Medicina e Chirurgia a Parma nel 1968 e specializzato in Ostetricia e Ginecologia. Dal 1993 al 2010, è stato Direttore della U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Regionale S. Chiara di Trento, nonché coordinatore del Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento.

Ezio Casagranda – ex-sindacalista della Cigl ora in pensione, è candidato di Rofondazione comunista ed è vicino agli ambienti di PiùdemocraziainTrentino, movimento di idee che vuole favorire un maggiore coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali.

Agostino Carollo - Spankox, alias Agostino Carollo, è originario di Rovereto. Si avvicina al mondo della musica a soli sei anni, come violinista. Mentre frequenta il liceo canta, suona il basso, la chitarra e le tastiere con alcuni gruppi rock e pop e alle feste studentesche inizia a fare il deejay. Produce come dj alcune hits dance di livello internazionale come To The Club, Love Song, Baby Let’s Play House, Fly Away (Bye Bye), That’s The Way, So True.

Alessandra Cloch – 48 anni, impiegata, già sindaco di Pozza di Fassa dal 2005 al 2010 con una lista civica, è attualmente consigliere del comune Ladino.