Home Attualità La bocciofila di Roncone in trasferta in Francia

Traduzioni e Comunicazione

La bocciofila di Roncone in trasferta in Francia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 02 Ottobre 2013 20:52

Come ogni anno, a meta settembre la Bocciofila di Roncone ha organizzato la gita sociale con ottima partecipazione di soci e simpatizzanti. Quest’anno hanno voluto tornare in Francia, nel paese di Chatte, da più di dieci anni gemellato con Roncone, per ritrovare gli amici e per passare con loro un paio di giornate in amicizia. Cosa che è avvenuta nel migliore dei modi.

La comunità di Chatte ha accolto gli ospiti alla grande come sempre, a fare gli onori di casa il sindaco Andrè Roux e la presidente del Comitato gemellaggi  Angelicka Dupois, ma è importante sottolineare anche la grande partecipazione della gente che ha voluto dedicare ai bocciofili ronconesi una serata particolare, con cena molto partecipata, e danze fino a notte fonda. Davvero un bello spettacolo di amicizia e di reciproca conoscenza che ha consolidato lo spirito del gemellaggio  e la vicinanza fra le due comunità, quella di Chatte e quella di Roncone. Una vicinanza storica tinta di gratitudine dovuta alla generosa accoglienza che la Francia ha concesso ai nostri emigranti prima e dopo la seconda guerra mondiale.

Sono infatti numerose le famiglie ronconesi espatriate da quelle parti e, oggi, perfettamente integrate, i cui componenti, ormai di seconda e terza generazione, hanno acquisito con merito posizioni di rilievo sia nelle attività sociali che nell’amministrazione comunale di Chatte. Le organizzatrici della Bocciofila di Roncone Facchini Margherita, Elida Amistadi e Bruna Sauda hanno espresso la loro soddisfazione prendendo contatti per ulteriori scambi a livello sportivo fra le due comunità. La gita è stata poi arricchita da visite particolarmente interessanti. All’andata si è fatto sosta per una visita nella cittadina di Annecy, la “piccola Venezia d’oltralpe”, capitale dell’Alta Savoia fin dal 1860, anno dell’annessione della regione alla Francia.

Una cittadina dallo stupendo centro storico con molti palazzi che ricordano la dinastia dei Savoia, e percorsa da numerosi suggestivi canali intasati da imbarcazioni d’ogni genere, una città turistica amena e tutta da scoprire. Nel circondario di Chatte si son potute visitare le splendide grotte di Choranchè e le fontane pietrificate a La Sone sulle rive del fiume Isere. Mentre al ritorno alla comitiva è stata offerta una visita guidata alla città di Torino che ha sorpreso un po’ tutti per la bellezza delle piazze, delle chiese e del borgo medievale, a molti sconosciuto. Una gita riuscita bene, che ha saputo far coincidere la visita ad una comunità amica, con la scoperta di luoghi e città degne della massima attenzione. I partecipanti hanno voluto ringraziare Bruna, Elida e Margherita per l’opportunità loro offerta e per l’ottima organizzazione, con l’auspicio che una così bella esperienza venga quanto prima ripetuta.