Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
presidente trentino bleggio consiglio cultura giovani montagna crisi politica campiglio rendena territorio consorzio pinzolo festival comune scuola tione banche comunità elezioni investimenti provinciale trento chiese condino 2010 sindaco paese provincia comuni società sviluppo cittadini giunta prodotti giudicarie giudicariesi
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Merli un giudicariese in Formula 3000 |
Scritto da Angelo Zambotti |
Martedì 24 Febbraio 2009 16:46 |
Ottimo 2008 per il pilota di Fiavè Quasi vent’anni passati nelle corse motoristiche, una passione per le competizioni di tutti i generi, dalle motoslitte ai rally, sino alle corse automobilistiche in montagna, la specialità dove ha riscosso i maggiori successi: una vita dedicata ai motori in poche parole. Stiamo parlando di Christian Merli, trentaseienne di Fiavé che nel 2008 ha sfiorato il titolo italiano di velocità in montagna, quella tipologia di competizioni in salita tra le quali è inserita, tra le altre, la celebre quanto discussa Trento-Bondone. Numerosi i successi nel suo palmares con titoli e piazzamenti nazionali ed internazionali nelle gare di motoslitte classe 500, oltre ad un titolo italiano nella classe 1600 cc delle corse in montagna. Nelle ultime stagioni si è quindi dedicato maggiormente all’automobilismo, iniziando nel 2004 l’esperienza alla guida di prototipi, sempre nelle corse in salita. Al volante di una Lucchini Bmw 2500 ha conquistato due vittorie, a Cividale Castelmonte e Alpe del Nevegal, che uniti a diversi podi e piazzamenti portano Merli alla vittoria nel Trofeo Italiano Velocità Montagna e all’approdo nel campionato europeo nell’annata successiva con l’Osella del Team Tschager. In campo continentale nessuna vittoria ma molti risultati di rilievo, con un terzo posto finale di tutto rispetto, tanto più se si considerano i tracciati sconosciuti che ha dovuto affrontare: la buona stagione ha portato il pilota di Fiavé ad un prezioso riconoscimento, ovvero il Trofeo Fabio Danti, premio assegnato al Motor Show di Bologna al giovane che più si mette in luce nelle corse di montagna. Successivamente Merli è ritornato nei confini nazionali per il Campionato Italiano Velocità Montagna, competizione più considerata dell’Europeo ed affrontata con un’Osella Honda del Team Faggioli. Numerose le vittorie nei due anni, spesso precedendo il compagno e proprietario del team, e due piazzamenti di rilievo nelle classifiche finali del tricolore, ovvero un quarto ed un secondo posto. Nel 2008 la svolta con il passaggio alle monoposto della Formula 3000. Non si può certo dire che Christian abbia pagato il salto, visto che già all’esordio di Erice ha centrato la vittoria e poi ha sempre lottato per i primissimi posti. Neanche questa volta però, è arrivata la ciliegina del titolo nazionale, in quanto nella classifica finale il trentino è stato preceduto di pochi punti da Danny Zardo. A testimonianza dell’ottima stagione disputata è arrivato quindi il terzo posto nella classifica assoluta nel premio assegnato dall’Aci-Csai del Trentino. “Un’annata più che positiva visto che ero alla prima esperienza in questa categoria – ha commentato ha fine stagione Merli – peccato per il calo delle ultime gare che mi ha fatto perdere un titolo che, viste come si erano messe le cose a metà stagione, ho sperato a lungo di centrare”. Concluso il 2008, inevitabilmente lo sguardo volge all’anno appena cominciato, seppur con il mondo delle corse anch’esso vittima della crisi economica. “A causa del difficile periodo tutte le aziende devono ancora decidere i budget da mettere a disposizione come sponsor – conclude il pilota di Fiavé – così partiremo in ritardo e faremo tutto velocemente all’ultimo minuto; da parte mia spero di rimanere nella Formula 3000 dopo la positiva esperienza, magari per tentare di migliorarmi”. |