Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
prodotti trentino giudicarie montagna chiese condino tione bleggio territorio giudicariesi sindaco politica investimenti giovani comunità consiglio provinciale comuni comune 2010 crisi giunta campiglio provincia scuola elezioni rendena presidente consorzio cittadini pinzolo trento paese festival cultura sviluppo società banche
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Montagna e territorio, un patrimonio da valorizzare. Il GDG festeggia i dieci anni con una serata con Luis Durnwalder e Annibale Salsa |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 23 Maggio 2012 00:06 |
Il 29 maggio alle 20 presso l’Auditorium delle Scuole superiori di Tione di parla di vivere in montagna, di territorio, di risorse da valorizzare. Il Giornale delle Giudicarie organizza una serata in occasione del suo decennale con due ospiti di eccezione, Luis Durnwalder, governatore della Provincia di Bolzano e Annibale Salsa, scrittore e professore esperto di territorio, turismo e ambiente. Due personaggi che hanno messo la valorizzazione ambientale al centro della propria azione, ciascuno da angolazioni e con strumenti diversi, con il comune denominatore della convinzione che vivere in montagna è possibile e necessario, che dall’ambiente e dalla sua sinergia rispettosa con le attività umane derivano occasioni di sviluppo ecosostenibile e qualità della vita.
Alois Durnwalder, dal 1989 leader e guida del SudTirolo, ha saputo consolidare con la sua azione amministrativa la tradizione di valorizzazione ambientale altoatesina, potenziando un modello di sviluppo basato sul locale, sulla piccola dimensione, sull’autonomia delle singole valli che unite formano un mosaico di grande forza. L’Alto Adige è un modello per tutte le regioni italiane di perfetto equilibrio tra ambiente e attività umane. Annibale Salsa, antropologo ed ex presidente del Club Alpino Italiano è invece un professore, non ha mai fatto politica, ma ha con i suoi libri e le sue pubblicazioni ispirato l’azione di tanti amministratori che hanno capito che lo sviluppo economico nelle nostre valli passa necessariamente da una nuova e più incisiva rivalutazione del ruolo della montagna, dei suoi valori, delle sue tradizioni e dei suoi prodotti, caratterizzati da autenticità e genuinità. Il confronto tra i due sarà appassionante, perché hanno entrambi molti concetti da esprimere e costituirà sicuramente uno spunto anche per tanti amministratori locali e tante associazioni, pensiamo ad esempio alle Pro loco, che possono trarre da questi due personaggi importanti idee e spunti significativi. L’invito, rivolto a tutti, è di partecipare a questa serata ad ingresso libero. Infine, per celebrare degnamente il decennale, il gdg sta organizzando un’altra serata, anch’essa molto significativa, con un ospite di caratura nazionale, il noto giornalista di Rcs e storico Paolo Mieli, che sarà protagonista di una serata divulgativa a Tione nel mese di giugno, che presenteremo ampiamente nel prossimo numero del Gdg. l GdG festeggia i dieci anni con una serata con ospiti d’eccezione: il presidente dell’Alto Adige Luis Durnwalder e il prof. Annibale Salsa
|