Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
comuni 2010 scuola giudicariesi giunta politica consorzio presidente sindaco società chiese elezioni provincia territorio montagna sviluppo rendena prodotti investimenti trentino giudicarie trento bleggio festival tione comunità paese comune banche consiglio provinciale campiglio giovani cultura crisi pinzolo cittadini condino
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da Aldo Gottardi |
Venerdì 09 Marzo 2012 07:57 |
Un altro fantastico epilogo per i corsi di sci 2011/2012 alla gara di fine corso “Trofeo Giovanissimi” che ha avuto luogo domenica 12 febbraio alle “Coste” di Bolbeno. Divenuta ormai un appuntamento imperdibile per tutti, si è conclusa ancora una volta con un successo pieno: oltre 500 piccoli sciatori ,con relativi genitori, provenienti da ogni angolo delle Giudicarie ma non solo (ricordiamo infatti che anche Comuni del calibro di Arco, Riva del Garda, Ledro e quasi tutti i Comuni della Valle dei Laghi hanno sottoscritto la convenzione con l’impianto sciistico di Bolbeno per usufruire di tariffe particolarmente vantaggiose per i residenti) si sono riuniti in una splendida giornata invernale. Grazie all’impegno dimostrato ancora una volta da tutti i volontari dello Sci Club Bolbeno, con la collaborazione delle altre associazioni locali, ancora una volta si è potuto organizzare e curare ogni aspetto dell’evento evento in maniera eccellente. Il segreto del successo di una manifestazione che non ha eguali nella nostra regione, sta soprattutto “a monte”, e cioè nella tariffa di soli 60 € che si pratica da dieci anni ormai a quanti si iscrivono ai corsi sci organizzati dalla Sci Club Bolbeno in collaborazione con la scuola italiana Sci Rainalter di Madonna di Campiglio: un’ iniziativa che permette di avvicinare allo sport centinaia di bambini ogni anno, possibile grazie all’impegno di tanti volontari e al sostegno finanziario di numerosi sponsor ed enti istituzionali. La gara rappresenta il terz’ultimo di ben 10 appuntamenti sportivi in una stagione davvero positiva per il piccolo piccolo/grande centro sciistico che quest’anno ha rinnovato la Convenzione sovracomunale, raggiungendo e superando i 50 comuni convenzionati per una popolazione complessivamente interessata che si aggira sulle 80.000 unità. Una serie di dati e cifre davvero impressionanti che in qualche modo premiano tutto l’amore e l’impegno riversato da tutti in questa pista fin dalla sua creazione, oltre mezzo secolo fa. E un altro appuntamento imperdibile è diventata la manifestazione sulla neve “Corinpista”, riservata ai coristi trentini e ai loro famigliari, che per il settimo anno consecutivo si sono ritrovati presso l’impianto sciistico “Coste” di Bolbeno. Domenica 5 febbraio la piccola-grande stazione sciistica ha vissuto dunque l’ennesima giornata da ricordare con centinaia e centinaia di cantori trentini che l’hanno letteralmente presa d’assalto fin dal primo mattino, accolti dal delizioso benvenuto della “postazione Alpini”. Grazie infatti all’impegno e alla passione del gruppo Alpini Zuclo-Bolbeno è stato allestito un angolo culinario in cui ogni partecipante alla manifestazione poteva deliziare il proprio palato con lesso, patate e “en bronzon”, brodo di carne e l’immancabile Vin Brulè. Oltre ai 240 partecipanti alla gara di slalom gigante, altre 200 persone hanno preso parte alla giornata, tifando le discese dei “colleghi” da fondo pista, e, soprattutto, partecipando all’ottimo pranzo a base di prodotti tipici trentini presso il nuovo Ristorante “la Contea”. “Lo spirito della manifestazione” – precisa il Presidente della Federazione Cori del Trentino, Sergio Franceschinelli - “ha puntato, come sempre, a favorire la conoscenza tra le famiglie presenti, permettendo anche ai più piccoli un divertimento nella massima tranquillità e sicurezza”. Grazie infatti ad un perfetto gioco di squadra con la Pro Loco Bolbeno, lo Sci Club Bolbeno e i Vigili del Fuoco di Zuclo e Bolbeno si è riusciti ad organizzare una giornata davvero perfetta, con tutti i partecipanti che hanno potuto usufruire gratuitamente del Campo Primi Passi Bolbenolandia e delle relative attrezzature, contribuendo a creare la giusta atmosfera per una giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento. Vincitore questa edizione, è stato il Coro Val di Fassa che, grazie alla buona sorte, ha sopravanzato il Coro Negritella di Predazzo. Infatti quest’anno, per ribadire lo spirito non agonistico della manifestazione è stata introdotta una quota probabilistica che prevedeva per i primi dieci cori classificati l’abbinamento ad una busta “Jolly”. Questa conteneva casualmente un punteggio crescente da 10 a 100 punti e il punteggio complessivo che ha definito il coro vincitore è stata la risultanza della somma dei punti conquistati durante la gara e dei punti assegnati dalla fortuna. Appuntamento quindi all’anno prossimo con le immancabili giornate alle “Coste” di Bolbeno!
Aldo Gottardi |