Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
pinzolo festival elezioni crisi cittadini presidente trento giudicariesi investimenti consorzio prodotti sviluppo 2010 consiglio tione campiglio montagna territorio politica chiese provincia rendena cultura comunità trentino paese giunta bleggio provinciale condino società giudicarie scuola comuni sindaco giovani comune banche
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
Scritto da a.g. |
Giovedì 08 Settembre 2011 20:42 |
Fervono i preparativi per “l’Ecofiera di Montagna”, una delle maggiori rassegne del Trentino, per quanto concerne il biologico e l’ecologia. La fiera, organizzata dal Comune di Tione, in collaborazione con il Comitato Fiere ed il Consorzio Turistico Giudicarie Centrali ha ormai raggiunto il traguardo della 12^ edizione ed avrà luogo dal 30 Settembre al 2 ottobre 2011. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime per assicurare un evento ricco di importanti novità, poiché da quest’anno l’intento è di evidenziare sempre più l’aspetto ecologico, del rispetto ambientale, delle fonti rinnovabili alle quali la Fiera si ispira: con nuovi appuntamenti. La manifestazione, nel corso delle diverse edizioni si è sempre evoluta sia nelle dimensioni fisiche che di qualità della proposta. Ormai rappresenta un appuntamento autunnale irrinunciabile per i numerosi visitatori, oltre 27.500 nell’ultima edizione, ed espositori provenienti da diverse regioni italiane. La fiera come detto si terrà nei giorni di venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 Ottobre con orario di apertura al pubblico dalle ore 14.00 alle 20.00 venerdì, dalle 09.00 alle 20.00 sabato e domenica, mantenendo, come da tradizione, l’ingresso gratuito. Essa sarà suddivisa anche quest’anno in diversi settori: Agricoltura di montagna, Bioedilizia, Risparmio Energetico, Produzioni Biologiche, Attività Tradizionali della Montagna, Prodotti Tipici, Artigianato, Sviluppo Sostenibile, Fonti Alternative, SportNatura, Agriturismo, Salute e Benessere e la novità 2011 Arredamento e Design. Moltissime le richieste di partecipazione: gli organizzatori hanno dunque dovuto ampliare la Fiera anche nella Piazza Cesare Battisti, dove verrà allestito il Padiglione dedicato all’anno internazionale delle foreste, e lungo via Presanella o via Cornal, dove verrà presentata la nuovissima proposta gastronomica, a cura dei ristoratori locali, per degustare specialità del territorio. Altra importante novità sarà il nuovo percorso, lungo i padiglioni interni, con visita facilitata, grazie ad una nuova suddivisione tematica a percorso obbligatorio. Quindi i padiglioni diventeranno una grande vetrina, lungo la quale i visitatori potranno passeggiare comodamente con la certezza di visionare tutti gli stand e quindi i molteplici prodotti che vengono esposti in Ecofiera. «Come già accennato – spiega Mario Failoni, assessore competente per il comune di Tione che segue l’organizzazione dell’evento - altra innovazione, sarà l’allestimento della Piazza Cesare Battisti, dedicata alle attività boschive, per dare risalto alla risoluzione delle Nazioni Unite di proclamare il 2011 Anno Internazionale delle Foreste. Poiché la nostra economia vede nei boschi una larga fetta del suo mercato, abbiamo ritenuto doveroso dedicare uno spazio allestito a questo tema, evidenziando quelli che sono gli usi civici boschivi, mostrando le diverse tipicità di piante che caratterizzano i nostri boschi ed i molteplici usi che ne vengono fatti. Oltre alle diverse piante sarà, inoltre, possibile vedere le diverse lavorazioni del legno, per passare dai tronchi ai prodotti finiti: panche, arredi rustici tipici della montagna; ma anche il legno che diventa arte attraverso la scultura. Sarà possibile scoprire il mondo del sottobosco e le diverse specie di funghi; per non parlare dei lavori , come lo sfalcio dei prati, che sono propri della nostra economia». Interessante, infine, scoprire le nuove tipologie di ecocombustibili, nati dal legno, come il cippato e le caldaie che funzionano con esso. Il Comune di Tione, in collaborazione con la Comunità di Valle, allestirà inoltre uno stand dedicato all’approfondimento del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti, dove tutti potranno trovare chiarimenti riguardo alla raccolta e smaltimento degli stessi nel modo corretto.
|