Sfoglia il giornale
Â
Â
Ricerca per Parole chiave
prodotti condino giovani crisi investimenti sindaco consiglio chiese trento presidente pinzolo territorio comune cittadini campiglio comunità 2010 comuni trentino tione bleggio paese festival banche provinciale cultura elezioni montagna politica provincia giudicariesi giudicarie giunta sviluppo consorzio società rendena scuola
Primo Piano
Politica
Sport
Economia
Cultura
Foto 2010
A Rango il Natale che sa del bel tempo che fu |
Scritto da Administrator |
Sabato 05 Dicembre 2009 23:41 |
Ritorno alle origini Solo un paio di mesi fa Rango con il suo magico intreccio di tetti e vicoli guardava al futuro, quello dei Borghi più Belli d’Italia, con un Festival applauditissimo che rilanciava l’Italia cosiddetta “minore”. Ora l’antico borgo torna a strizzare l’occhio al passato e alza ancora una volta il sipario sul Natale di ieri.Insegne psichedeliche, consumismo, globalizzazione, tecnologia, stereotipi moderni qui sono banditi. A regnare sovrana è ancora la tradizione, che aggiunge la magia pura del Natale e un pizzico di nostalgia all’incanto di questo piccolo borgo silente, le cui pietre antiche trasudano atmosfera tutto l’anno. Rango -stretto pugno di case addossate le une alle altre e collegate dai tipici vòlt (androni) come vuole l’antica architettura rurale delle Giudicare- è ancora custode di storie e umanità perdute che nel periodo natalizio si scaldano di un nuovo tepore. Stretti vicoli in salita, ampi androni, vecchie legnaie, piazzette inattese, cortiletti e porticati si accendono delle luci del Natale e si impregnano dei profumi della festa dal 6 all’8 dicembre, poi di nuovo il 13 e 20 dicembre. Tornano i tradizionali mercatini di Natale, con le loro bancarelle di prelibatezze enogastronomiche della Strada del Vino e dei Sapori dal Garda alle Dolomiti e di artigianato di esclusiva produzione locale. |