Home Società Comuni, arrivano i commissari

Traduzioni e Comunicazione

Comuni, arrivano i commissari
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Gennaio 2016 10:50

Con delibera del 30 dicembre la Giunta provinciale ha nominato ufficialmente i 17 commissari che “traghetteranno” i nuovi comuni nati dalle fusioni di questa estate verso le elezioni del maggio 2016. Di questi, sono ben 7 quelli giudicariesi e nel novero dei commissari straordinari vi sono alcuni nomi noti come è anche logico, visto che solitamente questa figura viene individuata in ex-sindaci.

Partiamo dunque dalla valle del Chiese, con Borgo Chiese (2.054 abitanti, nato dalla fusione di Condino, Cimego e Brione) che sarà retto da Severino Papaleoni, già sindaco di Daone per due legislature e dirigente scolastico in pensione. Un nome a sorpresa per Pieve di Bono-Prezzo (1.593 abitanti), con la nomina di Anita Binelli, già assessore comunale a Pinzolo con l’amministrazione di William Bonomi per la quale ha seguito l’organizzazione dei ritiri della Juve prima e dell’Inter poi.

Risalendo la valle troviamo Sella Giudicarie (quasi 3.000 abitanti, nato dalla fusione di Bondo, Breguzzo, Lardaro e Roncone), dove è stato confermato Emanuele Bonafini, già commissario di Breguzzo al seguito delle dimissioni del sindaco Antonello Ferrari: Bonafini è un conosciuto commercialista e già sindaco di Spiazzo per due legislature.

Arrivando nella Busa di Tione troviamo Borgo Lares, comune di circa 700 abitanti nato dalla fusione di Bolbeno e Zuclo: qui il commissario è Bruno Simoni, già sindaco per 25 anni a Montagne. Spostandoci di poco troviamo Tre Ville, 1.452 abitanti, sorto dalla fusione di Ragoli, Montagne e Preore dove a traghettare l’ente fino alle elezioni di maggio ci sarà Maurizio Polla, ex-sindaco di Caderzone e dirigente della Comunità delle Giudicarie.

Infine, nel nuovo comune di Porte di Rendena, circa 1.800 abitanti, nato dalla fusione di Villa Rendena, Darè e Vigo Rendena troviamo Marco Riccadonna, funzionario del Consorzio dei Comuni con una formazione da segretario comunale.

Infine ci sono altri due giudica¬riesi coinvolti nel nuovo corso dei comuni fusi: Attilio Caldera, già sindaco di Bleggio Superiore, sarà commissario a Madruzzo, comune nato dalla fusione dei comuni di Calavino e Lasino, mentre Gilberto Masè di Strembo sarà commissario a Dimaro-Folgarida.

“All’inizio di maggio i 17 nuovi comuni andranno ad elezioni: ci auguriamo che la partecipazione dei cittadini sia intensa e confermi il favore che ha accompagnato i diversi processi di aggregazione, Siamo certi che, unite forze e risorse, questi comuni potranno fare fronte al meglio alle richieste dei cittadini, guardando con grande speranza e fiducia alle sfide future” – ha detto l’assessore Carlo Daldoss commentando le scelte a margine della Giunta.