
Storo: Verso le comunali 2010 Cominciano le grandi manovre in vista dell’appuntamento elettorale Manca poco più di un anno alle comunali del 2010 e stranamente l’aria politica a Storo è almeno in apparenza molto calma. Stranamente perché nel grosso comune del Chiese il clima politico è stato spesso di tutto fuorché disteso. |
Leggi tutto...
|
|
La Pat salva il Caseificio Pinzolo Fiavè 9 milioni dalla Provincia e 13 dalle Rurali per acquistare gli stabilimenti 22 milioni di euro. Questo il conto “salato” per il salvataggio del Caseificio Pinzolo-Fiavè deliberato dalla Provincia ed affidato a Cooperfidi con 13 milioni che arriveranno dalle Casse Rurali e 9 dalla Pat per l’acquisto degli immobili attualmente di proprietà del caseificio. Il testo del Protocollo d’intesa con il caseificio Pinzolo-Fiavè Rovereto Sca (in sigla Cpfr), la Federazione trentina della cooperazione e Cooperfidi è stato approvato dalla Giunta provinciale venerdì 27 febbraio e conferma le voci già sul piatto da mesi circa un forte intervento dell’ente pubblico assieme alle casse rurali per salvare una situazione molto difficile. Il debito del Caseificio Pinzolo- Fiavè era giunto infatti a 42 milioni di euro mettendo in serio dubbio la possibilità di andare avanti e preoccupando non poco l’intero settore dell’allevamento. Il testo recepisce il Piano di salvataggio predisposto dal caseificio, centrato in particolare su una consistente riduzione dell’indebitamento finanziario e sulla ridefinizione delle politiche produttive e commerciali. Per quanto di sua competenza la Provincia si impegna ad adottare gli atti necessari riguardanti l’assegnazione delle risorse a valere sul fondo immobiliare previste nel Bilancio. |
Leggi tutto...
|
La piazza del municipio stracolma come non si era mai vista e una giornata invernale sì, ma tutt’altro che fredda, hanno fatto da cornice all’edizione 2009 del Gran Carnevale di Tione. Una competizione che ha visto il trionfo del carro dei ragazzi di Tione sul quarantennale della contestazione con “Woodstock 1969-2009”, primo davanti a tutti con 421 punti, a premiare una realizzazione di pregevole fattura, un’ottima coreografia e un gruppo molto colorato di “figli dei fiori” ed inscenare le danze tipiche dell’epoca. Al secondo posto, con 373 punti si è classificata “La rapa nella roccia” di Bondo con un gruppo mascherato molto consistente di oltre 70 figuranti in costume medievale. |
Leggi tutto...
|
In questi giorni s’è fatto un gran parlare di Partito Democratico e delle sue traversie, ma mi rendo conto che, per i non addetti ai lavori, la situazione non sia facile da capire nei suoi risvolti e nei collegamenti con la nostra realtà. Cerco di dare il mio contributo alla semplificazione. Da come si sono messe le cose, il PD, non ha più niente del progetto politico e neppure può, ormai, fungere da laboratorio, come qualcuno insiste nel ritenerlo. E’ tornato ad essere un’idea, quella degli anni novanta, quando l’Ulivo rappresentava la speranza, di cattolici e laici di sinistra, di poter stare assieme senza troppo preoccuparsi della compatibilità fra culture politiche che avrebbero dovuto sostenerlo e legittimarlo, scomodando, nel ruolo unificante, la cosiddetta società civile. Ma, evidentemente, non era che una speranza. Una speranza, nonostante gli sforzi, naufragata da tempo, molto prima dell’uragano abbattutosi recentemente sul PD. |
Leggi tutto...
|
“Games Without Frontiers”: la pittura di Manuela Nicolini Scenari cosmici e deflagrazioni di colori nei suoi dipinti Attraverso la sua pittura cosmica che si manifesta in oceani di colore, Manuela Nicolini (vive e lavora a Ghedi – BS) rievoca scenografie della mente, psichedelie ai confini della percezione. Viaggi magici in universi siderali dove appaiono sospesi territori della memoria cosparsi di nature in trasformazione, luoghi dove coagulano materie mosse dalle energie delle sostanze sottili, deflagrazioni di enorme vastità istantaneamente osservate da un occhio bambino luccicante di stupore. |
Leggi tutto...
|
Ottimo 2008 per il pilota di Fiavè Merli un giudicariese in Formula 3000 
Quasi vent’anni passati nelle corse motoristiche, una passione per le competizioni di tutti i generi, dalle motoslitte ai rally, sino alle corse automobilistiche in montagna, la specialità dove ha riscosso i maggiori successi: una vita dedicata ai motori in poche parole. Stiamo parlando di Christian Merli, trentaseienne di Fiavé che nel 2008 ha sfiorato il titolo italiano di velocità in montagna, quella tipologia di competizioni in salita tra le quali è inserita, tra le altre, la celebre quanto discussa Trento-Bondone. |
Leggi tutto...
|
Conflitto mediorientale e ruolo dell’Europa Unione Europea limitata da ambizioni nazionali Era il 22 agosto 1982. Intervenendo a Coredo, in val di Non, ad una manifestazione della Democrazia Cristiana su invito di Enrico Pancheri, l’on. Giulio Andreotti disse che “la situazione mediorientale contiene un potenziale di pericolo superiore a quello della bomba atomica”. Ai molti presenti poteva apparire un’esagerazione se non si fosse trattato di una preoccupazione espressa da un leader di così lungo corso e di non comune acume politico. Da allora non vi sono certamente state esplosioni nucleari in questa tormentata area del mondo, dove ebrei e palestinesi non riescono a trovare un’intesa per vivere in pace fra di loro e far venire meno tensioni e preoccupazioni sul piano mondiale. Agli Ebrei rimasti in vita dopo lo sterminio dell’Olocausto, nel 1948 è stato riconosciuto il diritto di avere uno Stato dove poter vivere ponendo termine alla loro eterna fuga lungo le vie del mondo. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>
|
Pagina 98 di 100 |