
Rievocazioni storiche a Fiavè I 200 anni di Andreas Hofer Sabato 14 marzo la presentazione del libro di Graziano Riccadonna al Museo delle Palafitte Andreas Hofer, eroe patriota tirolese, nato a San Leonardo in Passiria il 22 novembre 1767; un personaggio tornato di estrema attualità soprattutto per l’imminente bicentenario del celeberrimo quanto tragico “Anno Nove”, teatro della rivolta antibavarese e antinapoleonica che insanguinò la regione che va da Borghetto a Kufstein. |
Leggi tutto...
|
|

Già De Gasperi ribadiva l’esigenza di avere una Comunità di Difesa Europea. Oggi è sempre più una necessità Più politica estera e di sicurezza nell’Unione Europea L’esigenza di una politica estera e di sicurezza dell’Unione Europea è stata presente nel processo di integrazione europea fin dai suoi primi passi. Lo Statista trentino Padre d’Europa Alcide De Gasperi ne fu fra i più ferventi promotori. Egli sostenne fino alla morte la necessità di avere una Comunità Europea di Difesa. Il Trattato che la prevedeva, dopo essere stato firmato nel 1952 dai sei governi che allora formavano la Comunità europea del Carbone e dell’Acciaio, ebbe purtroppo una infelice fine dopo il voto negativo dell’Assemblea Nazionale francese alla fine di agosto del 1954. |
Leggi tutto...
|

Intervista a Matteo Tuveri* La poetica del Disincanto A Madonna di Campiglio rievocata la figura di Sissi durante le celebrazioni del Carnevale Asburgico Elisabetta d’Austria viene rivisitata, rivista e riconfermata come donna del secolo. Le considerazioni dello scrittore e saggista Matteo Tuveri aprono nuove prospettive critiche su un personaggio tanto amato riscoprendo e valorizzando la figura di una donna che ha saputo, per caso e per volontà, portare l’immortalità alla propria immagine e alla quale Campiglio dedica il suo carnevale. |
Leggi tutto...
|
Presentato il progetto della neonata associazione “Orizzontegiovani” Un turismo per i giovani Prevista anche la costruzione di un campus-villaggio a Pelugo È stata presentato sabato 28 febbraio, presso la sala incontri del Centro scolastico di Darè, l’iniziativa del “Distretto turistico culturale giovanile delle Giudicarie” ideata dalla neonata associazione “Orizzontegiovani” presieduta da Tiziano Salvarerra e costituita da un consiglio direttivo del quale fanno parte sette membri in rappresentanza di altrettanti soggetti fondatori della nuova entità. Si tratta di: Mariagrazia Scaglia (Comune di Brione), Federica Demuzio (Comune di Pieve di Bono), Paola Bodio (Comune di Condino), Graziano Ferrari (Comune di Pelugo) Vigilio Nicolini (Consorzio Bim del Chiese), Andrea Schir (associazione di promozione sociale Terre Comuni) e Tiziano Salvaterra (associazione di promozione sociale Artegiovane). |
Leggi tutto...
|

Viaggio nelle associazioni L’Avis cerca volontari Donare è indolore e consente di salvare altre vite, oltre a monitorare gratuitamente e periodicamente il proprio stato di salute L’Italia ha bisogno di sangue e anche il Trentino – solitamente terra di solidarietà – non fa eccezioni. E’ questo il grido d’allarme lanciato dall’Avis trentino, e la situazione è di emergenza, tanto che nel corso del corrente anno il Centro trasfusionale e di immunoematologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento è stato costretto ad attivare raccolte straordinarie di sangue per reintegrare le scorte. Un sempre maggiore ricorso alle cure ematiche negli ultimi anni, nuove specializzazioni e tecniche di operazione chirurgica, interventi sempre più particolari ed ecco che cresce la domanda di sangue, ad un ritmo maggiore di quanto, al contempo, cresca l’offerta. |
Leggi tutto...
|
UniCredit, 7 miliardi per rilanciare l’economia 150 milioni per le imprese del Trentino, 70 sportelli e una presenza capillare in tutta la provincia
Mai come in questi tempi di crisi il ruolo delle banche è stato evocato per sostenere il mondo delle imprese e dell’economia in generale e accompagnarlo “per mano” fuori dal tunnel. Nei mesi scorsi abbiamo visto come la presenza del credito cooperativo costituisca per il Trentino una risorsa importante in momenti di difficoltà economica come questi. Non solo Casse rurali, però. C’è un’altra banca che ha una presenza capillare nelle valli ed è UniCredit, che dopo l’acquisizione della Cassa di risparmio di Trento e Rovereto, ha più di 70 sportelli in provincia, e 3 in Giudicarie ed è impegnata in un programma di sostegno alla micro e piccola impresa molto importante; 7 miliardi per le imprese italiane, 150 milioni di euro per quelle trentine. Ce ne parla Romano Artoni, direttore commerciale di UniCredit Banca per il Triveneto. |
Leggi tutto...
|

Le strategie del governo Gli aiuti all’auto tra imprese nazionali, occupazione e mercato I recenti aiuti per il settore auto varati dal governo sono indistintamente rivolti a rianimare gli scambi di mercato e a incentivarne “tout court” la vendita. Subito qualcuno ha avvertito che c’è qualcosa che non va. Angeletti della UIL, ad esempio, intuitivamente ha raccomandato di “comprare” auto nazionali. Negli altri paesi gli aiuti non hanno infatti l’obiettivo di alimentare forzatamente il mercato, ma quello di sostenere le imprese nelle loro necessarie ristrutturazioni e di finanziare la ricerca di nuovi prodotti in vista della ripresa futura. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>
|
Pagina 96 di 100 |