Home

Traduzioni e Comunicazione

Il signor B. e le donne

Tengono banco anche dal Saltaro le avventure del cav.
Ma un paese con i problemi dell’Italia può perdersi a correre dietro a queste cose?  
Con l’Italia, e non solo, in piena crisi economica, le fabbriche che chiudono, il paese indebitato fino al collo, con le Banche che quando devono fare credito spariscono come Bin Laden, m’ero riempito d’ardore per proclamare a tutte le Giudicarie il mio pistolotto sul come comportarsi in tempo di vacche magre, sul come fare la spesa, sul come andare in vacanza, sul come, in definitiva, arrivare alla fine del mese, cosa per niente facile di questi tempi.

Leggi tutto...
 

Il neo presidente presenta gli assessori e le cose da fare in questo importante anno di transizione
Armani: “Giunta ok, ora il via alla Comunità”
Soddisfatto, perchè, nonostante i tempi non brevissimi, la comunità delle Giudicarie è partita ed ha ora i suoi organi istituzionali, a differenza di molte altre valli del Trentino che sono ancora alle prese con statuti, veti, litigi. Raffaele Armani, presidente del Comprensorio C8 e ora della prima giunta della Comunità di Valle (ma lui ci tiene a sottolineare che a rigor di legge, si chiama Comunità... e basta) ha presentato ufficialmente la sua nuova giunta ( con i confermati Catia Amistadi, Bruno Simoni, Franco Luconi Bisti, e la new-entry Monica Mattevi) e ha stilato l’elenco delle cose da fare in questo anno di transizione che porterà alle vere e proprie elezioni della nuova istituzione, presumibilmente a maggio del 2010.

Leggi tutto...
 

L’Assessore provinciale alla Sanità Rossi “ospedale di Tione, struttura strategica”. Ospedali di valle, priorità per la Pat
Periodicamente ritornano sui media gli allarmismi sulla possibile chiusura del punto nascite di Tione, così come di altri reparti di presidi ospedalieri sparsi nelle valli delle Trentino.

Leggi tutto...
 
Romano nuovo primario di ortopedia a Tione

Romano nuovo primario di ortopedia a Tione
Da un mese il reparto ha il primariato.
Il dott. “maggiore capacità di gestione e programmazione”

Da un mese a questa parte il dott. Luigi Umberto Romano è il nuovo primario di ortopedia dell’ospedale di Tione. Nuovo primario e nuovo primariato, con ortopedia che per la prima volta si svincola da chirurgia e diventa di fatto un reparto autonomo, sottolineando in questo modo la crescente importanza che questa branca si è ritagliata negli anni. Ma anche (vedi intervista nella pagina a fianco), come la provincia e l’Azienda per i servizi sanitari intendano puntare in modo deciso sulla valorizzazione degli ospedali di valle.

Leggi tutto...
 

La corsa è scattata. Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino si sfideranno nelle prossime settimane per la segreteria del Partito Democratico nazionale, con tanto di campagne elettorali, appelli e “truppe cammellate” varie. Un’eredità pesante, quella del successore di Franceschini (che potrebbe essere anche successore di sé stesso) per un partito che, nato neanche un anno e mezzo fa, ha già “bruciato” due segretari, l’”uomo nuovo” Valter Veltroni, silurato dopo la sconfitta alle regionali in Sardegna, e il successore Franceschini che aveva un mandato “a tempo”.

Leggi tutto...
 
Votare e responsabilizzare chi va in Europa

Il 6 e 7 giungo elezioni europee
Votare e responsabilizzare chi va in Europa

Fra poche settimane, il 6-7 giugno, gli elettori dei 27 Paesi dell’Unione Europea andranno alle urne per il rinnovo i 736 membri del nuovo Parlamento Europeo (78 per l’Italia, di cui 13 per la circoscrizione nord-est di cui fa parte anche il Trentino), che rappresenteranno quasi 500 milioni di persone. Un suffragio universale con regole diverse nei vari stati ma con dei principi generali in comune. Dal 1979 il PE è eletto a suffragio universale diretto.
Prima, vi era solo un’Assemblea comune, con limitatissimi poteri, il che costituiva forte componente del cosiddetto “deficit democratico”. La stessa denominazione ufficiale di detta Assemblea (autoproclamatasi Parlamento Europeo nel 1962, ma come tale riconosciuto solo con l’Atto Unico Europeo del 1986).

Leggi tutto...
 
Inaugurazione delle meridiane delle scuole

Nel corso dell’anno scolastico gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Pinzolo e Carisolo hanno intrapreso un’attività didattica, nell’ambito del progetto “Il tempo del sole” del Centro Studi Judicaria, volta a conoscere le modalità realizzative degli orologi solari (meridiane).

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 93 di 100