Home

Traduzioni e Comunicazione

A luglio aumentano gli ingressi in Val Genova

Crescono gli ingressi e l’utilizzo del bus navetta
A luglio aumentano gli ingressi in Val Genova
Il trenino, fino al 26 luglio, ha trasportato 5.506 persone

I primi dati sui servizi di mobilità sostenibile attivati in Val Genova sono molto positivi: dall’1 al 26 luglio il numero dei veicoli paganti oltre Ponte Verde è cresciuto del 7,88%, mentre se si considera il periodo dal 12 al 26 luglio l’aumento è addirittura del 27,50%. Dall’1 al 26 luglio hanno usufruito del trenino 5.506 persone, mentre il servizio navetta della Val Genova ha trasportato, nel mese di luglio, 5.045 persone, con una crescita dei passeggeri del 4,04% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Leggi tutto...
 
Con riferimento alle polemiche in corso sulla Val Genova

Con riferimento alle polemiche in corso sulla Val Genova la Giunta del Parco Naturale Adamello Brenta intende precisare quanto segue:

Leggi tutto...
 

Il 27 luglio Sveva Casati Modignani ha inaugurato il calendario estivo della rassegna “Trentino d’Autore”. Un ricco programma di incontri con gli autori che proseguirà fino al 3 settembre ospitando Gianna Schelotto, Antonio Caprarica, Michela Franco Celani, Magdi Cristiano Allam, Roberto Ippolito, Paolo Morando, Mario Giordano, Manuela Maria Campanelli, Carmine Abate.

Leggi tutto...
 

Dolomiti Unesco, Geoparco, Via Geoalpina: non solo protezione, ma anche opportunità economiche.
Attraverso la geologia nuove possibilità di conoscenza, sviluppo, turismo.
Nel convegno di Caderzone presentate le esperienze locali, nazionali e internazionali dedicate alla geologia nel triennio dedicato alle scienze della Terra.

Un libro aperto sulla storia e l’origine dell’umanità, deposito naturale di una cultura millenaria in grado, oggi, attraverso progetti locali, nazionali ed internazionali di proporsi come una nuova opportunità di sviluppo. È questo il nuovo volto delle scienze della Terra, della geologia e del geoturismo presentato oggi a Caderzone Terme nell’ambito del convegno “La Via GeoAlpina dal Geoparco alle Dolomiti patrimonio Unesco” organizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta.

Leggi tutto...
 
Spettacoli su Hofer presentati in municipio a Pinzolo

Il suggestivo ambiente del Parco al Sarca, all’aperto, in notturna, farà da cornice sabato sera alle 21 e 30 (25 luglio) alla “prima” di “Nell’anno nove. Andreas Hofer e il volo dell’aquila”, spettacolo scritto da Enrico Gasperi per la “Combricola dal gat” e la “Böhmische Judicarien” che lo metteranno in scena. Le repliche avranno luogo venerdì 14 agosto a Fiavé in piazzetta San Zeno e martedì 18 agosto a Pinzolo nella piazza antistante la chiesa di San Vigilio.
Leggi tutto...
 
Crisi al Comune di Strembo: Fantoma si dimette

Alfonso Fantoma ha rassegnato oggi le sue dimissioni dall'incarico di Sindaco del Comune di Strembo per motivi familiari. A poco meno di un anno dalla scadenza naturale del mandato dunque a Strembo si respira aria di crisi ed è probabile il voto anticipato in autunno. La Giunta ha formalmente respinto le dimissioni del primo cittadino ma sembra che non vi sia margine per sanare la situazione.

Leggi tutto...
 

Festa dell’Emigrazione col lutto al braccio
A Storo dal 17 al 19 luglio la manifestazione degli emigranti dedicata a Zandonai, Zortea e Lenzi

La comunità di Storo ospita per la seconda volta nel giro di pochi anni la Festa Provinciale dell’Emigrazione. Ricorrenza funestata, nelle settimane di vigilia, da una gravissima tragedia che ha portato costernazione, dolore e lutto alle famiglie delle vittime e all’intera comunità trentina, ad iniziare dai circoli di emigrati all’estero.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 92 di 100